Piovono medaglie nel Club Scherma Lecce

Ottima prestazione per gli allievi del maestro Rubino alla prima prova interregionale under 14 di Trani

Ancora affermazioni prestigiose per il Club Scherma Lecce. Nell’ultimo weekend, la società salentina, presieduta dalla presidente Sari Greco, è riuscita a cogliere nuovi traguardi, che lasciano ben sperare per il prosieguo della stagione targata 2010/11. Durante al termine della “Prima prova Interregionale Under 14”, svoltasi a Trani, gli allievi del maestro Alessandro Rubino, hanno raccolto un oro, due argenti e un bronzo, al cospetto di 215 atleti (125 nei tabelloni maschili, 90 in quelli femminili) in rappresentanza di 23 club provenienti da quattro diverse regioni. Il miglior piazzamento per il Club Scherma Lecce, è stato conseguito da Giulio Montesardo, il quale è riuscito a conquistare la vittoria nella Spada Categoria “Allievi”.

giulio montesardo

Ottima anche la prova di Luisa Di Ciaula, classificatasi terza nel Fioretto Categoria “Allieve” (quest'ultima autrice di un'eccezionale rimonta da 9-14 a 15-14 nell'assalto dei quarti di finale). Secondo gradino del podio rispettivamente per Carmelo De Santis, nella Spada Categoria “Giovanissimi” e per la debuttante, Letizia Orlando, alla sua prima gara, nella Spada, Categoria “Prime Lame” femminile. Da sottolineare anche la prestazione, nel Fioretto, Categoria “Allievi”, di Ludovico Spedicato, autore di una bella gara conclusa con il conseguimento di un quinto posto, anche se lo schermidore salentino poteva ambire a qualcosa di ben più prestigioso. Positiva anche la prova generale sciorinata da tutti gli altri atleti in gara con i colori del Club Scherma Lecce: Vittoria Castrignanò, Martina Sabbetta, Gabriele Trevisan e Oleg Orlando. “Pienamente soddisfatta – esordisce la presidente Sari Greco – i miei ragazzi hanno portato in pedana grinta e determinazione; peraltro, in questa prova, ho voluto essere presente al fianco dei ragazzi pronta per essere sempre la prima ad incitarli una volta saliti in pedana. Sono orgogliosa di aver dislocato i nove schermidori del mio club in tutte le categorie presenti a questa prova interregionale. Potevamo conseguire qualcosa in più, specie con la Castrignanò e con la Sabbetta ma non sempre si può pretendere di fare incetta di medaglie. Adesso – prosegue Greco – volgiamo lo sguardo già ai prossimi impegni ufficiali, i quali potrebbero essere un’occasione di riscatto per chi non ha colto l’intera posta in palio. Il prossimo weekend, diversi atleti, saranno difatti impegnati a Ravenna per la prima Prova Nazionale Under 14 (specialità Spada Maschile e Femminile), mentre il 20 e 21 novembre prossimi De Giorgi, Marra e Turrisi, saranno di scena a La Spezia per la prima Prova Nazionale Giovani. A tutti i prossimi protagonisti – conclude Greco – auguro i migliori successi, anche se l’importante è, come sempre, stare costantemente a contatto con questo splendida disciplina sportiva”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment