Torre Pali: due pitbull terrorizzano tre persone

Uno dei due molossi, entrambi sprovvisti di guinzaglio e museruola, è stato ucciso dai carabinieri intervenuti

Alle ore 09:10 circa di questa mattina, un pensionato di Salve ha chiesto, tramite il numero unico europeo di emergenza 112, l’intervento dei Carabinieri presso la propria casa di campagna, ubicata a Torre Pali. La richiesta era dovuta alla presenza di due pitbull, entrambi sprovvisti di guinzaglio e museruola, i quali si erano introdotti nel giardino dell’abitazione dell’uomo tenendo fra le fauci un cane di razza setter irlandese agonizzante. Alla vista del pensionato e di altre due persone lì presenti, i pitbull si erano avventati verso di loro non riuscendo ad aggredirle solo perché le stesse si erano immediatamente rifugiate all’interno di un’autovettura. A Torre Pali venivano subito inviati i militari della Stazione Carabinieri di Salve i quali, giunti sul posto, notavano, ancora chiuse all’interno della macchina e visibilmente spaventate, le persone che avevano composto il 112. Rassicurati dalla presenza dei militari i tre scendevano dal veicolo e raggiungevano i Carabinieri ai quali riferivano nuovamente quanto accaduto aggiungendo, inoltre, che la coppia di pitbull, dopo aver tentato di assalirli, si era nuovamente avventata sul setter irlandese e si era quindi portata nella parte retrostante del giardino dell’abitazione dello pensionato tenendo fra le fauci la propria preda. Per rendersi conto della situazione i militari seguivano il proprietario dell’abitazione nel retro del giardino dove notavano, in un angolo, i due pitbull, uno di colore nero ed uno di colore marrone, intenti a divorare il setter. Alla vista degli “intrusi” i due molossi hanno abbandonato la preda ed hanno iniziato ad avvicinarsi, ringhiando minacciosamente, ai Carabinieri e al pensionato. Nel tentativo di tranquillizzare i cani i tre hanno iniziato, lentamente, a retrocedere per mantenere i pitbull a distanza. Nonostante ciò gli animali non hanno mutato il loro atteggiamento aggressivo e hanno continuato ad avvicinarsi ai Carabinieri e al proprietario dell’abitazione accelerando l’andatura man mano che la distanza si riduceva. Nel tentativo di spaventare i cani il Capo Equipaggio ha armato la pistola mitragliatrice sperando di far fuggire gli animali ma senza ottenere alcun effetto. Dato che il pitbull marrone si avvicinava inesorabilmente al pensionato, il militare, sempre nel tentativo di far desistere i cani dal loro ormai imminente attacco, ha esploso un colpo in aria ottenendo solo in parte il risultato auspicato. La deflagrazione, infatti, ha fatto allontanare il pitbull nero mentre quello marrone si è avventato verso il pensionato compiendo un balzo in direzione della gola dell’uomo. Il Capo Equipaggio si è allora frapposto fra il cane e l’uomo e si è visto costretto, suo malgrado, a esplodere un secondo colpo, questa volta in direzione del cane, che ha ferito mortalmente l’animale. Accertatisi che non vi fossero altri pericoli per l’incolumità dei presenti, i Carabinieri hanno immediatamente richiesto l’intervento dei veterinari dell’Asl nella speranza di riuscire a salvare sia il pitbull che il setter. Purtroppo al loro arrivo i medici non hanno potuto far altro che constatare il decesso di entrambi i cani. Sul posto è dovuta arrivare anche l’ambulanza del 118 poiché una delle tre persone rifugiatesi in macchina ha avuto un malore causato dalla terrificante esperienza vissuta. Dagli ulteriori accertamenti i pitbull sono, in seguito, risultati essere di proprietà di un vicino di casa del pensionato mentre è ancora ignoto il padrone del setter irlandese. Di quanto avvenuto è stata data notizia al Pm di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, dott. De Palma, il quale ha disposto il sequestro delle carcasse dei due cani nonché il sequestro, con contestuale affidamento al proprietario, del pitbull di colore nero fuggito a seguito dell’esplosione del colpo in aria da parte dei Carabinieri. Sono ancora in corso gli accertamenti finalizzati a capire come abbiano fatto i due pitbull a fuggire dalla recinzione in cui erano rinchiusi e se vi siano responsabilità da parte del loro proprietario.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment