Conciliazione Turistica: registrato il marchio della Camera di Commercio di Lecce

In seguito al varo del “Codice del Turismo”, il Ministero dello Sviluppo Economico ha comunicato l’avvenuta registrazione

In seguito al varo del “Codice del Turismo” da parte del Consiglio dei Ministri, il Ministero dello Sviluppo Economico ha comunicato alla Camera di Commercio di Lecce l’avvenuta registrazione del marchio “Conciliazione Turistica”. Si è così acquisito un ulteriore utile strumento per l’attivazione dello Sportello di Conciliazione del Turista; ciò potrà avvenire dopo la stipula di una Convenzione con gli Enti Territoriali e le Associazioni interessate in vista di un rilancio del settore e dell’economia locale complessiva. Entrambi gli eventi contribuiscono a conferire certezza e sicurezza sia agli operatori turistici che agli utilizzatori dei loro prodotti e servizi e rappresentano, senza dubbio, delle straordinarie occasioni per la crescita e lo sviluppo del settore particolarmente nell’ambito dell’economia Salentina grazie all’introduzione di vari nuovi istituti, fra i quali particolare rilievo assume la Conciliazione Turistica che, a costi estremamente contenuti ed in tempi brevi e prestabiliti, consente alle parti di decidere sulla loro controversia mantenendo buoni rapporti tra di loro.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment