Finanziamenti regionali mirati a interventi di miglioramento. Ripartite risorse alle provincie pugliesi
Con il provvedimento n. 2075/2010 (in allegato), la Giunta regionale ha deliberato circa la ripartizione alle province pugliesi delle risorse statali per la realizzazione di interventi di miglioramento dell'efficienza e della sicurezza del sistema di viabilità sul territorio della Puglia. Le province pugliesi, in qualità di soggetti attuatori, sono invitate a individuare gli interventi prioritari e a presentare entro il 31 ottobre 2010 apposita istanza corredata, per ciascun intervento proposto, da una relazione dettagliata, che evidenzi le caratteristiche tecniche dell’opera da realizzare, con puntuale riferimento a tempi e costi di realizzazione e ai benefici conseguenti. Ogni Amministrazione provinciale non potrà produrre istanze che cumulativamente eccedano l’importo complessivo di euro 50.000.000,00. Le istanze saranno valutate da un gruppo di lavoro costituito da personale tecnico interno appartenente al Servizio Lavori Pubblici e a ognuno di essi sarà assegnato un punteggio di merito. Sulla base delle indicazioni di ciascuna Provincia e delle valutazioni formulate dal Servizio Lavori Pubblici, con successivo provvedimento di Giunta Regionale sarà definito l’elenco degli interventi da ammettere definitivamente a finanziamento, nella misura di complessive euro 100.000.000,00 disponibili sui relativi capitoli di Bilancio regionale. L'importo minimo garantito alla Provincia di Lecce è di 8.908.000,00.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding