Casarano. Assenti i consiglieri Lisi e Villa, e non votando il sindaco, in conflitto d’interessi, non ci sarebbero stati i numeri per approvare
Non ci sarebbero stati i numeri. Se l’ordine del giorno fosse stato in aula i sostenitori di Ivan De Masi si sarebbero trovati in posizione di minoranza. Già due giorni fa infatti il coordinamento del Pd cittadino aveva deciso, nel chiuso della riunione, che almeno tre consiglieri del Pd sarebbero usciti dall’aula al momento della votazione sulla fidejussione del Comune di Casarano a garanzia della Virtus Casarano, società sportiva del sindaco Ivan De masi e della sua famiglia. Conti alla mano dunque, essendo assenti i consiglieri Lisi e Villa, e dovendo uscire dall’aula il sindaco, perché in conflitto d’interessi, non ci sarebbero stati i numeri per l’approvazione dell’ordine del giorno sulla fidejussione. In ogni caso il controverso punto di discussione è stato ritirato all’ultimo momento, per motivi ancora non chiari. E’ certo che l’opposizione abbia chiesto dei documenti a sua dire mancanti nella documentazione necessaria per la discussione. Versione questa smentita dal presidente del Consiglio Paolo Zompì. Che la discussione sulla fidejussione si sia rimandata a data da destinarsi proprio perché… i conti non tornavano? Articolo correlato Prestito alla Virtus Casarano: precisazioni dal Comune (24 settembre 2010)
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding