Azienda fantasma: evasi 2 milioni di euro

Sud Salento. Denunciate quatto persone: l'azienda fantasma era priva di sede, mezzi, attrezzatura e capacità operativa.

Le Fiamme Gialle hanno concluso una verifica fiscale nei confronti di una società del Sud Salento operante nel settore dell’edilizia che dal 2000 al 2007, oltre a non aver mai presentato le dichiarazioni dei redditi, ha emesso una rilevante quantità di fatture false nei confronti di altre imprese operanti nel medesimo settore. I Finanzieri hanno individuato e verificato l’azienda “fantasma” che è risultata essere una vera e propria società “cartiera”: priva di sede, di mezzi, di attrezzatura e di qualsivoglia capacità operativa. L’unica attività che riusciva a svolgere a pieno ritmo era quella di emettere fatture per prestazioni di fatto mai avvenute, arrivando così a sottrarre alle casse del fisco circa 350 mila euro di Iva su un imponibile fittizio di quasi 2 milioni di euro. Attraverso ulteriori approfondimenti, i Militari della Tenenza di Casarano sono riusciti a risalire alle aziende destinatarie delle false fatture che hanno beneficiato di un considerevole vantaggio economico sulla base di costi mai, di fatto, sostenuti, per il consistente importo di quasi 2 milioni di euro. I quattro imprenditori coinvolti nella frode fiscale, insieme al soggetto che ha emesso le fatture false, sono stati tutti denunciati alla Procura della Repubblica di Lecce. Nei confronti del legale rappresentante titolare dell’impresa cartiera è stata avanzata richiesta alla Direzione Regionale delle Entrate di Bari per l’adozione delle Misure Cautelari dei beni di proprietà, a garanzia del credito erariale.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment