L'amministrazione prosegue il percorso di razionalizzazione delle entrate e di semplificazione del rapporto con i cittadini
L’Amministrazione comunale di Lecce, proseguendo nel percorso di razionalizzazione del flusso delle entrate e di semplificazione del rapporto con i cittadini, a partire dalle prossime imminenti scadenze provvederà alla riscossione diretta della tassa rifiuti (Tarsu) e dell’Ici. Lo rende noto l’assessore al Bilancio e Tributi Attilio Monosi. Pertanto i versamenti relativi alla Tarsu dovranno essere effettuati sui conti correnti postali n. 5659744 (intestato a Comune di Lecce tassa rifiuti ordinaria Tarsu servizio tesoreria) e n. 5659717 (intestato a Comune di Lecce tassa rifiuti accertamento Tarsu servizio tesoreria). Nei prossimi giorni il Comune invierà ai contribuenti i bollettini precompilati per il pagamento della Tarsu. Per quanto riguarda l’Ici, il pagamento del saldo 2010 in scadenza nel prossimo mese di dicembre potrà essere effettuato, oltre che con modello f24, sui conti correnti postali n. 5659619 (intestato a Comune di Lecce Ici ordinaria servizio tesoreria) e n. 5659664 (intestato a Comune di Lecce Ici violazione servizio tesoreria). Con l’approssimarsi della scadenza, il Comune metterà a disposizione dei contribuenti i bollettini precompilati con i numeri dei nuovi conti correnti. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Info-Point dell’ufficio Tributi di via Palumbo n. 3, il mercoledì e il venerdì dalle ore 9 alle ore 12 e il martedì dalle ore 16 alle ore 18 oppure al numero verde 800659502.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding