“Taglio del nastro” per il Parco Archeologico a Parabita

La gestione è stata affidata a una cooperativa, “Il Cantiere”, formata da un gruppo di ragazzi

Dal 10 ottobre, a partire dalle ore 10, sarà possibile visitare il Parco Archeologico di Parabita. La gestione è stata affidata a una giovane cooperativa, “Il Cantiere”, formata da un gruppo di ragazzi. “Il gruppo 'Bene Comune' – afferma il consigliere comunale Marco Cataldo – ha più volte espresso l’idea che la crescita del nostro territorio, passa anche dalla valorizzazione dei giovani. Troppo spesso ho dovuto 'tristemente' constatare, che la classe dirigente, considerasse il patrimonio culturale e storico della nostra comunità un problema. Il sito archeologico, oltre ad essere il 'libro aperto' della nostra storia, è un rara occasione di rilancio dell’economia locale e di valorizzazione delle giovani competenze. Purtroppo, miopia e incapacità di gestione, non riescono a far nascere le tante occasioni di sviluppo, che passano quotidianamente sotto gli occhi di chi dovrebbe avviare il cambiamento. Mi auguro, che il 'futuro… prossimo' sia diverso. Non è più possibile che, per usufruire del nostro patrimonio culturale, si debba passare dalle 'in-utili' polemiche. Da cittadino, oltre al 'taglio del nastro', mi aspetto una seria programmazione e progettazione di sviluppo del territorio”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment