Matino: la periferia al centro

Sottoscritto un accorto tra Regione e Comune, per 2 milioni di euro, nell'ambito dei programmi integrati per il recupero delle periferie

Su delega del Presidente Vendola, l’assessore alla Qualità del Territorio, Angela Barbanente, ha sottoscritto, con i Sindaci dei Comuni interessati, 7 Pirp (Programmi Integrati per il Recupero delle Periferie). Tra questi c'è il Comune di Matino. L'accordo di programma prevede l'erogazione di un finanziamento a fondo perduto di 2 milioni di euro per la riqualificazione della zona ex 167 nella periferia del paese. All'atto della firma, presso gli uffici del settore urbanistica della regione, erano presenti il sindaco di Matino Giorgio Primiceri e l'assessore alle politiche regionali e comunitarie Giorgio Toma. Piena soddisfazione del sindaco che ha dichiarato: “l'investimento prevede 800 mila euro da appaltare entro 90 giorni per opere di riqualificazione urbana nell'area interessata da via addolorata, via del mare, via prati verdi e la strada che conduce agli impianti sportivi di fondo 'rimi'. Verrà ammodernata la viabilità, realizzate delle piste ciclabili, riqualificato il ponte ferroviario e le zone a verde. Lo Iacp di Lecce dovrà far eseguire lavori sugli immobili di proprietà, compresa la riqualificazione delle aree a verde di pertinenza, per un importo complessivo di 1 milione e 200 mila euro. In particolare verranno adottate misure per la sostenibilità degli edifici utilizzando tecnologie alimentate da fonti rinnovabili”. “L’aspetto più esaltante – ha dichiarato Toma – è stata la collaborazione dei cittadini e delle associazioni che hanno consentito di portare a buon fine un importante risultato. Infatti gli stessi cittadini grazie alla partecipazione fattiva nelle fasi progettuali preliminari hanno consentito di presentare un progetto vincente”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment