Il Comune di Casarano a rischio commissariamento

Il Consiglio Comunale non ha ottemperato all’obbligo di adottare le misure di salvaguardia degli equilibri di bilancio entro il 30 settembre

Il Consiglio Comunale di Casarano non ha ottemperato all’obbligo di adottare le misure di salvaguardia degli equilibri di bilancio entro il 30 settembre 2010, come previsto dall’art. 193 del D.Lgs. 267/2000. L’inadempienza è grave e, puntuale, è arrivata la diffida del Prefetto di Lecce. Il rappresentante del Governo, infatti, con nota del 2 ottobre scorso, ha assegnato al Consiglio Comunale il termine ultimo del 20 ottobre 2010 per effettuare la verifica della permanenza degli equilibri generali di bilancio. Non si dovesse rispettare tale termine, ha avvertito il Prefetto, “si procederà in via sostitutiva all’adempimento mediante apposito Commissario” e quindi allo scioglimento dell’assemblea cittadina. La Prefettura, inoltre, ha sottolineato “l’assoluta inderogabilità” del termine assegnato per l’adozione dell’importante atto. Sul caso sono intervenute le forze consiliari di opposizione (Pdl e Cdc) che, con un comunicato stampa, denunciano “con forza la grave inadempienza dell’amministrazione De Masi, che purtroppo ha dimostrato ancora una volta inefficienza e ritardi inaccettabili. I gravi problemi finanziari e debitori dell’Ente Comune – sottolineano le forze di minoranza – richiedevano un impegno diverso e puntuale”. Pertanto, Pdl e Cdc “sollecitano l’intera comunità a pretendere un’azione amministrativa concreta e attenta, tesa al bene di tutti i cittadini”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment