Lecce. Il consigliere Pankiewicz chiederà anche l'istituzione della Vif (Valutazione d’Impatto Familiare)
Alla presenza del commissario leccese Udc, Andrea Corvaglia, della responsabile provinciale, della “Consulta delle politiche familiari e della tutela della vita”, Enza Lala, e della responsabile cittadina, Maria Rosaria Greco, le donne dell’Udc di Lecce hanno incontrato il prof. Wojtek Pankiewicz, Consigliere Comunale del Centro Moderato – Partito della Nazione, unico referente del partito di Casini nel Consiglo Comunale di Lecce. Nel corso del lungo incontro si è parlato approfonditamente dei problemi della famiglia. Pankiewicz “preso atto della totale mancanza di una politica familiare organica da parte della Giunta comunale di Lecce”, si è impegnato a intensificare la sua iniziativa politica per sensibilizzare l’Amministrazione comunale ad assicurare più spazio e attenzione ai problemi dei nuclei familiari, specie quelli con figli. Pertanto, Pankiewicz ha redatto e presentato in Consiglio Comunale una prima mozione, per impegnare Sindaco e Giunta a istituire il “Quoziente Familiare” (per agevolare, con meno tasse e tariffe ridotte, le famiglie con figli e con reddito medio-basso) e la Vif (Valutazione d’Impatto Familiare), di cui dovrebbe essere corredata ogni decisione che riguardi, anche indirettamente, la famiglia.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding