Dal 7 al 15 ottobre “I luoghi della lettura: incontri e scontri tra memoria e presente”. Tanti i Comuni salentini che hanno aderito alla manifestazione
La campagna “A Ottobre piovono libri” è promossa dal Centro per il Libro e la Lettura, in sinergia con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l'Unione delle Province d'Italia e l'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani. Con l’iniziativa si intende dare visibilità a tutte le manifestazioni dedicate alla lettura e ai libri che si svolgono sul territorio, in piazze, teatri, scuole, centri per la terza età, strutture ospedaliere, comunità religiose, carceri, e sottoforma di notti bianche letterarie, distribuzione di libri, incontri con autori, cene letterarie, tornei sportivi. Giovedì 7 ottobre Alezio, Biblioteca Comunale – Civico Messapico, ore 18. Presentazione del volume di Antonio Errico Le ragioni della passione. A cura dell’Amministrazione Comunale – Ass. Cultura e Pari Opportunità e della Pro Loco. Lecce, Libreria Gutenberg – Viale Cavallotti 1, ore 18. Rassegna del libro itinerante “LibriAmo”. Leggo per te. L’attore Ippolito Chiarello legge le pagine del libro preferito dei presenti. Le vie del quartiere allestite con libri pendenti dai balconi da rubare al volo. A cura di “Globeglotter”. Martano, sala K. Woytila, ore 19.30 Protagonisti del nostro tempo. Presentazione del volume di Lino De Matteis Cosimo Abate. Un socialista del Sud. Introduce Toni Iervoglini (Cons. Comunale del.to Cultura). Modera Michele Mauri (Direttore L’ATV). Interventi di Cosimo Abate, Paolo Pellegrino (UniSalento), Lino De Matteis, Stefano Gallo (Vice-Sindaco). A cura del Comune di Martano. Il programma di tutti di eventi è in allegato
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding