Si tratta dell’evento automobilistico che calamita grandi campioni, vetture da sogno e tantissimi appassionati. Tra i partecipanti la “Casarano Rally Team”
Il prossimo fine settimana l’edizione numero 8 della gara in programma nella Repubblica di San Marino. Al via anche la Scuderia automobilistica “Casarano Rally Team” che schiera l’equipaggio composto da Marco De Marco e Paolo Potera in gara su una vettura dall’importante “pedigree”. L’equipaggio leccese sarà infatti impegnato ad aggredire le speciali della piccola repubblica del titano calandosi nell’abitacolo della Ford Escort Rs Cosworth 4 x 4 con la quale Gianfranco Cunico e Steve Evangelisti trionfarono nel Campionato Assoluto Rally (attuale Cir) del 1994. La vettura immatricolata in Gran Bretagna sul finire dell’anno precedente, fece il suo vittorioso esordio agonistico al 28°Rally del Salento ed era dotata di alcuni particolari tecnici e meccanici innovativi per l’epoca tra i quali il sistema “Tig” che prevede l’utilizzo del tungsteno nella saldatura della scocca. Ma la Escort, ex ufficiale Ford Italia Jolly Club in livrea Martini Racing (propulsore di 2.0 cc, 4 cilindri turbocompresso capace di sviluppare oltre 320 cv), fu anche una delle prime auto da rally ad essere equipaggiata su asfalto con i cerchi da 18”. Oltre al “Salento”, quell’anno la vettura si impose al Rally della Lanterna e al Rally Targa Florio, successi che sommati al 2° posto del Costa Smeralda e alla precedente vittoria ottenuta al Piancavallo (immatricolazione diversa) permisero al campione vicentino di aggiudicarsi per la prima volta il massimo campionato tricolore di specialità. Reduce dalla bella prestazione sfoggiata al recente Rally dei 5 Comuni, gara che lo ha visto cogliere il 5° posto assoluto su una Renault New Clio Sport R3C Marco De Marco decano del rallysmo pugliese sempre presente al Rallylegend sin dalla prima edizione, sarà chiamato insieme a Paolo Potera, esperto navigatore con all’attivo più di 200 gare disputate (anche per lui ultima apparizione al 5 Comuni al fianco di Silvio Tabacchino) a un confronto accesissimo in classe GS5: Andrea Aghini, Luca Pedersoli, Italo Ferrara, Manrico Falleri, Simone Romagna gli avversari, tutti su Lancia Delta e che non hanno certo bisogno di presentazioni. Marco De Marco: “È una manifestazione dove esserci è già una vittoria visto che ogni anno c’è una lunghissima lista di piloti interessati a parteciparvi, utilizzeremo la Escort ex Jolly Club una vettura a trazione integrale dotata di cambio a innesti frontali con la quale faremo la nostra parte cercando di tenere banco ad un plotone di avversari fatto di grandi campioni che nella loro carriera hanno vinto tantissimo. La gara presenta due nuove prove speciali, il discorso classifica dipenderà essenzialmente dalla capacità di trovare sin da subito il giusto compromesso tra assetto della vettura e scelta dei pneumatici”. 8° RallyLegend, Serravalle (Repubblica di San Marino) 7-9 ottobre 2010 Giovedì 7 – ore 14.30/22 – Verifiche amministrative, sportive, tecniche c/o Multieventi Sport Domus, Serravalle (RSM). Venerdì 8 – ore 9/13 – Test con vetture da gara (2,4 km), Loc. Faetano (RSM); Ore 14/15.30 Ingresso Parco Partenza. Ore 19.30 Partenza 1^ e 2^ Sezione da Multieventi Sport Domus, Serravalle; da percorrere 105,01 km di cui 21,06 per le 4 p.s. in programma (2, Faetano e La Casa da ripetere 2 volte); Ore 00.40 (del 9/10) Arrivo 1^Tappa c/o Multieventi Sport Domus a Serravalle (RSM). Sabato 9 – ore 12 – Partenza 2^tappa; da affrontare 166.01 km di cui 41.90 per le 6 ps previste (3, S.Marino, The Legend e Piandavello da ripetere 2 volte). Arrivo finale ore 18.30 sempre presso Multieventi Sport Domus, Serravalle (RSM). In totale la gara misura 271.02 km di cui 62.96 per le 10 p.s. (4 + 6) in programma; 18 (8 + 10) i c.o. 4 (2 + 2) le Sezioni, 2 (1 + 1) i Parchi Riordino.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding