Salto triplo: Francesca Lanciano ai campionati di Rieti

La giovanissima atleta specchiese, già campionessa di specialità, gareggerà nella competizione under 18

Francesca Lanciano parteciperà ai Campionati Italiani di atletica leggera Under 18 che si svolgeranno a Rieti il 2 e 3 ottobre prossimi, dove difenderà il titolo italiano indoor del salto triplo (con 11.99 mt), conquistato il 12 febbraio scorso ad Ancona, quando l’atleta, che ha solo 16 anni, partecipò per la prima volta con delle atlete di categoria under 18.

francesca lanciano

L’appuntamento di Rieti, a seguito dei rilevanti risultati registrati dalle atlete italiane nella stagione sportiva in corso, si preannuncia di alto livello tecnico per il salto triplo femminile. Per l’atleta specchiese, il 2010 è stato un anno veramente eccezionale. Seguita sempre dal suo tecnico, Raimondo Orsini, ha ottenuto degli ottimi risultati: dopo aver vinto, come detto, il titolo italiano indoor ad Ancona, ha vinto il Meeting di Foggia nel mese di maggio e a Molfetta (Bari) si è laureata Campionessa regionale di atletica leggera all'aperto per il salto triplo, con la spettacolare misura di 12.27 mt, meritandosi la convocazione in nazionale. Infatti, nel luglio scorso, ha avuto l'onore di indossare la maglia azzurra della nazionale nel triangolare di luglio tra Italia-Francia-Slovenia, ed inoltre, stata convocata al raduno nazionale Fidal estivo di Camerino, in provincia di Macerata, insieme ai più forti atleti italiani. Nell’anno in corso, sempre a Molfetta ha ottenuto il titolo regionale assoluto nei 100 e nei 200 mt piani; migliore prestazione pugliese sia nel salto in lungo con 5.53 mt che nei 400 piani con 1.01.00. In vista dell’appuntamento di Rieti, la preparazione di Francesca Lanciano è proceduta nel migliore dei modi, tutto è stato pianificato nei minimi particolari per portare l’atleta al massimo della forma proprio ai Campionati Italiani. L’atleta, originaria di Specchia, in provincia di Lecce, dopo aver ottenuto ottimi risultati negli anni scolastici precedenti, frequenterà il terzo anno dell’Istituto Tecnico Commerciale “Gaetano Salvemini” di Alessano. L’augurio della cittadinanza specchiese è che Francesca possa confermare la vittoria ottenuta negli italiani indoor, la quale si sacrifica quotidianamente con impegno e umiltà, coniugando l’attività sportiva e lo studio, per raggiungere degli ottimi risultati sportivi. Altri risultati di rilievo nell’anno in corso sono stati ottenuti nel salto in lungo con la misura di 5.53 mt, nei 100 mt piani con 12.4 sec., e nei 100 ostacoli con 15.3 sec., tutte misure e tempi che, a parere dei tecnici federali, la collocano ai vertici nazionali anche in queste specialità. L’atleta è tesserata con la Kinesis Palaia Salento Atletica di Matino, un sodalizio che, grazie all’impegno e ai sacrifici di Raimondo Orsini, sforna ogni anno atleti a livello nazionale, nonostante, debba destreggiarsi con enormi problemi di carattere economico con i quali purtroppo questo sport bellissimo è costretto a fare i conti. Raimondo Orsini, già scopritore di Daniele Greco, atleta nazionale e Campione europeo Under 23 nel Salto Triplo, è uno dei migliori allenatori in Italia, lavora sul campo di atletica con la passione e con la precisione degli artigiani certosini e come gli artisti, sapientemente ma anche con molta umiltà, preferisce lasciare il ruolo da protagonisti agli atleti che segue da anni. Il suo operato non fa riferimento a nessuna scuola di pensiero, egli cerca di applicare le teorie e le metodologie tipiche del suo background tecnico (allenatore specialista velocità-ostacoli) con i metodi sviluppati e applicati in Italia nei salti in estensione sulla base delle conoscenze introdotte da Robert Zotko, a lui trasferiti da chi ha avuto la fortuna di collaborare con lui: Mazzaufo, Lazzarin, e per ultimo Roberto Pericoli che gli è ancora di notevole supporto, stante la sua enorme esperienza nel settore.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment