Terzo polo: laboratori di idee a Lecce

Assemblea del “Centro Moderato-Partito della Nazione”: giovani e famiglia gli impegni prioritari. Nominato il coordinamento cittadino

Presieduta dal coordinatore, prof. Wojtek Pankiewicz, si è tenuta, giovedì 30 settembre, presso la sede UdC di Lecce, l’assemblea degli aderenti al “Centro Moderato – Partito della Nazione”. “L’assemblea – recita il comunicato – ha preso atto della situazione di immobilismo politico-amministrativo dell’Amministrazione comunale di Lecce. Ha comunque deciso di porre in essere ogni possibile iniziativa per determinare un rinascimento politico e amministrativo anche attraverso il dialogo con le altre forze politiche serie e responsabili e con tutte le forze vive, culturali, sindacali, economiche e sociali, presenti in città” Primo atto, nomina del coordinamento cittadino con i settori di competenza: Antonio De Masi (Cultura, Università, Istruzione e Politiche educative); Pino Timo (Artigianato, Commercio e Turismo); Chiara Costantini (Politiche familiari, Donne, Pari opportunità); Carla Polizzi (Sviluppo economico, Occupazione giovanile, Sud, Federalismo, Sussidiarietà); Bruno Panchi (Sicurezza, Legalità, Diritti dei consumatori); Vincenzo Rocco (Ambiente, Salute, Servizi sociali, Sport); Margherita Leuzzi e Antonio Mazzotta (Giovani). Impegni prioritari saranno la famiglia e l’occupazione giovanile. La famiglia, come soggetto insostituibile per lo sviluppo della società, per la quale occorrono maggiori servizi, equità fiscale (più figli, meno tasse), politiche tariffarie che agevolino le famiglie numerose, strumenti della mobilità adeguati, nuovo piano di sviluppo urbanistico, che preveda anche maggiori spazi verdi. L’occupazione giovanile, perché un Paese senza lavoro per i giovani, è un Paese senza futuro. A conclusione dell’assemblea, il coordinatore, consigliere comunale Wojtek Pankiewicz, ha dichiarato che il “Centro Moderato – Partito della Nazione” “vuole essere un laboratorio di idee, un cantiere della buona politica, uno spazio creativo e aperto, soprattutto alle donne e ai giovani”. Sarà cura di ogni responsabile attivare nel proprio settore di competenza un “Forum tematico permanente”, che si avvarrà del contributo di docenti universitari, esperti e rappresentanti dell’associazionismo, anche al fine di elaborare un progetto di città per il secondo decennio del terzo millennio. Dura condanna,infine, è stata espressa contro il programma per il Mezzogiorno, presentato in Parlamento da Berlusconi, che prevede l’alta capacità ferroviaria Bari-Napoli, escludendo Lecce e il Salento. Saranno organizzate, d’intesa con gli organi di partito, iniziative a tutti i livelli politici per tutelare i salentini che pagano le tasse e non sono cittadini di serie B. 8 settembre 2010 – A Lecce prove di Terzo Polo Ufficializzate a Lecce, in una conferenza stampa, le adesioni di Wojtek Pankiewicz, consigliere comunale nel capoluogo, Mario Pendinelli e Giovanni Siciliano, consiglieri provinciali, all'Udc di Pierferdinando Casini che, con ogni probabilità, evolverà verso il Partito della Nazione pur mantenendo il simbolo dello scudo crociato. Alla conferenza stampa erano presenti il commissario cittadino Andrea Corvaglia e quello Provinciale Totò Ruggeri. Con loro, Lorenzo Ria, Totò Negro, capogruppo alla Regione Puglia e Giovanni Tundo, vicepresidente del consiglio provinciale. Durante l'incontro si è discusso di politica locale e nazionale, allargando l'orizzone al Terzo Polo, la vera alternativa a Pd e Pdl. Al commento 1, la sintesi dell'intervento di Pankiewicz in conferenza stampa.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment