Prestigioso riconoscimento per l'Università del Salento

Asseganto al prof. Ciufolini, Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione, il premio “Giuseppe Occhialini” per la Fisica

Il professor Ignazio Ciufolini, del Dipartimento di Ingegneria dell’innovazione dell’Università del Salento, è stato insignito del Premio “Giuseppe Occhialini”, assegnato annualmente dall’Institute of Physics (Iop, Gran Bretagna) e dalla Società Italiana di Fisica (Sif). La premiazione a Londra, il 30 settembre 2010, per le sue ricerche sulla relatività generale. Il Premio, istituito dalla Sif e dall’Iop nel 2007, in occasione del centenario della nascita del fisico italiano Giuseppe Occhialini (1907-1993), per onorarne la memoria e consolidare le relazioni tra le due Società, viene conferito annualmente a un fisico operante in Italia o in Gran Bretagna o Irlanda in riconoscimento di “risultati rilevanti di ricerca in fisica negli ultimi 10 anni”. La motivazione per il professor Ciufolini è stata: “For providing further experimental confirmation of Einstein’s theory of General Relativity through the use of laser-ranged satellites to study and measure frame-dragging”. Il riconoscimento si basa sui lavori pubblicati su Nature nel 2004 e 2007, fino al recente volume General Relativity and John Archibald Wheeler (Ciufolini e Matzner, edizioni Springer 2010). Ciufolini, responsabile scientifico internazionale della missione spaziale Lares dell’Agenzia spaziale italiana, ha commentato: “Un futuro miglioramento di un ordine di grandezza nell’accuratezza dell’attuale misura del 'frame-dragging' (‘effetto di trascinamento dei sistemi di riferimento inerziali’), da noi già ottenuta con i satelliti Lageos, costituirebbe un esperimento critico in fisica ed una nuova fondamentale conferma della teoria della Relatività generale di Einstein. Con il satellite Lares, già pronto e che sarà messo in orbita il prossimo anno, riusciremo a ottenere un tale miglioramento di un ordine di grandezza nella misura del 'frame-dragging'”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment