Dopo la sua elezione nella segreteria di presidenza del Consiglio regionale si sta muovendo con autorevolezza e autonomia. Per questo lo abbiamo collocato in “CHI SALE” nella rubrica del Tacco d'Italia cartaceo
Andrea Caroppo classe 1979 neo-eletto nell’Aula di Via Capruzzi per “La Puglia prima di tutto”, dopo l’eccellente risultato elettorale che gli ha fruttato ben 7.561 preferenze, ha incassato un prestigioso incarico, essendo stato eletto nella segreteria di presidenza del Consiglio regionale in quota centrodestra. L’altro componente la segreteria è Giuseppe Longo dell'Udc, eletto con i voti della maggioranza. Caroppo è un avvocato di Minervino di Lecce. Appena laureato, nell’ottobre 2003 è stato delegato al primo Congresso nazionale Giovani Udc a Roma, dove è stato eletto membro del Comitato nazionale e della Direzione giovani Udc, incarichi ricoperti fino al dicembre 2008. Poi Raffaele Fitto si è accorto di questo giovane e lo ha voluto con sé come capolista della Puglia prima di tutto nella circoscrizione di Lecce. Andrea Caroppo è anche figlio di Gino, consigliere uscente e uomo politico di grande esperienza che si è fatto da parte e ha aiutato il figlio in campagna elettorale. Sono così fioccate le accuse di nepotismo. Accuse anate dall’ottima affermazione elettorale: chi stravince nelle urne alla prima esperienza elettorale ha certamente eccellenti qualità. E poi non si dice sempre “largo ai giovani”?
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding