Progetto Rosa: il bando

Avviso per erogazione di incentivi all’assunzione di assistenti familiari. Operativo dalle 12 di oggi su http://rosa.pugliasociale.regione.puglia.it

Nella mattinata di ieri, è stato presentato, a Palazzo Adorno l'”Avviso pubblico per l’erogazione di incentivi all’assunzione di assistenti familiari nell’ambito del progetto Rosa”. Alla conferenza sono intervenuti l’assessore provinciale alle Politiche sociali e pari opportunità Filomena D’Antini Solero, la consigliera di parità Serenella Molendini e l’assessore provinciale alle Politiche del lavoro, Ernesto Toma. Il “Progetto Rosa” è finanziato dea Dipartimento per i Diritti e le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed è finalizzato all’emersione del sommerso nel campo del lavoro di cura domiciliare. “Ancora una volta – sostengono gli assessori Filomena D’Antini Solero ed Ernesto Toma – si vuole favorire e sostenere la regolarità nel ricorso al lavoro di cura domiciliare e offrire un’opportunità di qualificazione ai soggetti interessati allo svolgimento del lavoro di cura domiciliare per consentire loro di proporsi in modo più adeguato e consapevole all’interno del mercato del lavoro”. Terminata la fase della progettazione, dell’organizzazione e del coordinamento delle attività, il progetto Rosa è entrato in fase operativa aprendo le iscrizioni negli appositi elenchi provinciali delle assistenti familiari presso i Centri per l’Impiego. Pertanto, i nuclei familiari interessati a ricevere assistenza domiciliare avendo garantita un’adeguata qualificazione del lavoro di cura, possono presentare domanda per l’accesso al sostegno economico previsto da questo avviso. In allegato, il bando

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment