Progetto “Ciao Impresa”: la Camera di Commercio di Lecce aderisce

Ha preso il via un’indagine telefonica per conoscere le imprese salentine. L’indagine serve per rafforzare le relazioni dirette con le aziende

La Camera di Commercio di Lecce ha aderito al progetto Crm “Ciao Impresa”. Il Crm (Customer Relationship Management) delle Camere di Commercio, è uno strumento di marketing finalizzato a una maggiore conoscenza dell’utenza, che consente alla Camera la programmazione di azioni di informazione, comunicazione e di servizio personalizzate, da veicolare utilizzando più canali di comunicazione quali fax, posta tradizionale, e-mail ed sms. In questi giorni ha preso il via un’indagine telefonica il cui obiettivo è conoscere meglio le imprese salentine e le loro esigenze informative, attraverso la raccolta di informazioni utili da inserire nella banca dati Crm “Ciao Impresa”. Le informazioni consentiranno alla Camera di Commercio di Lecce di migliorare la sua attività di comunicazione e di relazione con il territorio. I nominativi delle imprese sono stati estratti, in modo casuale, dal registro delle imprese della Camera di Commercio di Lecce. L’intervista telefonica, effettuata da un istituto di ricerca (Cra), non richiederà più di 10 minuti e sarà proposta al titolare o responsabile aziendale. Si tratta di non più di una quindicina di domande: alcune di carattere generale sull’impresa, altre di verifica ed eventuale aggiornamento dei recapiti registrati nel database della Camera di commercio. Si sottolinea l’importanza della collaborazione, affinché l’indagine costituisca una risorsa aggiuntiva per rafforzare, in base a strategie orientate ad assicurare ampia visibilità alle attività promozionali, le relazioni dirette con le imprese. Per ogni ulteriore informazione, chiarimento o garanzia sul progetto le imprese possono contattare la Camera di Commercio di Lecce (0832-684229) oppure chiamare il numero verde 800821190 di Cra, specificando che si chiama per il 'Monitoraggio Aziende Italiane – Retecamere”

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment