Il responsabile è stato segnalato all’Agenzia delle Entrate di Lecce che provvederà alla rettifica delle dichiarazioni
Da un accurato esame dei finanzieri di Tricase, che hanno passato al setaccio la contabilità del laboratorio di analisi, è emerso che lo stesso, al fine di abbattere le imposte da corrispondere al fisco, ha contabilizzato costi non deducibili per oltre 14 mila euro e ha omesso la registrazione di redditi esenti da Iva per quasi 12 mila euro, presentando di conseguenza una dichiarazione con redditi inferiori a quelli incassati. A seguito delle violazioni rilevate, il responsabile è stato segnalato all’Agenzia delle Entrate di Lecce che provvederà alla rettifica delle dichiarazioni fiscali del laboratorio di analisi ed alla irrogazione delle relative sanzioni amministrative.