Minorenni sottraggono l'auto ai genitori e i carabinieri li inseguono

Una bravata che poteva finire in tragedia: i ragazzi, scambiati per banditi, hanno rischiato, fuggendo, di perdere il controllo dell'auto

Questa notte, i Carabineri della Stazione di Trepuzzi sono stati impegnati in un lungo inseguimento che ha avuto inizio in via Papa Giovanni XIII e fine a Lecce, nei pressi della Manifattura. Alle ore 01:00, la pattuglia, in servizio perlustrativo, ha notato una autovettura di grossa cilindrata, le cui caratteristiche corrispondevano a quelle di un veicolo descritto da un testimone dopo una delle rapine avvenute nei giorni scorsi. I militari, pertanto, hanno tentato di avvicinarsi all'auto sospetta che però ha accelerato repentinamente, nel tentativo di sottrarsi al controllo. Giunti nei pressi della Manifattura, coloro che erano a bordo dell'auto hanno deciso di abbandonare il mezzo e proseguire a piedi. I militari però li hanno ugualmente raggiunti e, con sorpresa, hanno scoperto che si trattava di 4 studenti squinzanesi, minori di 17 anni, che per una bravata, avevano sottrato l'auto al genitore di uno di loro. Il conducente del mezzo è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria per quida senza patente mentre la posizione di tutti e quattro è al vaglio sempre della Procura per i minorenni. I minori, durante la fuga, hanno rischiato più volte di perdere il controllo dell'autovettura.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment