Juventina Lecce e Università del Salento di nuovo partner

Molte le novità per la prossima stagione: l’obiettivo è avvicinare dimensione culturale e dimensione sportiva dei giovani salentini

Si rinnova la partnership tra l’Università del Salento e la società sportiva Sport Club Juventina Lecce, con nuove iniziative per la stagione 2010/2011. L’obiettivo è avvicinare dimensione culturale e dimensione sportiva dei giovani salentini. Tra le novità di quest’anno, la creazione di un centro calcistico di base (scuola calcio per bambini dai 6 ai 12 anni) e del settore giovanile (13-16 anni), con tecnici ed istruttori di assoluto livello (tra cui Francesco Mileti, Lorenzo Adamo, Serguei Aleinikov, Franco Miloro, Pino De Leo e la supervisione tecnica di Mimino Renna e Aldo Sensibile), e con la presenza di un istruttore laureato in Scienze motorie per le attività fisico-motorie (il dottor Marco De Blasi); lo svolgimento dell’attività sportiva della scuola calcio presso il complesso sportivo del Cus Lecce a Ecotekne (via per Monteroni); un servizio di bus navetta Lecce/Ecotekne a/r su richiesta. Per chi si iscrive alla scuola calcio sono previsti la consegna di un kit comprensivo di doppia tuta, completo tecnico (esclusi gli scarpini), giubbotto invernale, giacca a vento da allenamento, zuccotto e pallone; tre giorni settimanali di attività negli orari pomeridiani (14.45-17.45, inizio a fine settembre e fino al mese di maggio incluso); il pagamento di una quota annua pari a 300 euro per singola iscrizione. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 0832/298756 o inviare una e-mail all’indirizzo [email protected].

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment