Un nuovo prestigioso immobile al Comune di Ugento

La Provincia delibera il trasferimento, gratuito, di una parte dell’ex convento “Santa Maria della Pietà”, sede del Museo di Archeologia

Nella giornata del 10 settembre 2009 il Consiglio Provinciale ha deliberato, all’unanimità, il trasferimento a titolo gratuito, in favore del Comune di Ugento, di una porzione ubicata al primo piano dell’ex-Convento dei Francescani “Santa Maria della Pietà”, sede del Nuovo Museo di Archeologia, per complessivi 515 mq.

museo ugento

Lo fa sapere, in un comunicato, il sindaco di Ugento, Eugenio Ozza. “Trattasi di un importantissimo provvedimento che consentirà alla Città di annoverare tra i suoi immobili un bene culturale straordinario eretto per volontà di Angliberto Del Balzo Orsini dietro concessione di Papa Sisto IV, con un atto risalente addirittura al 19 giugno 1473.

museo ugento

La delibera approvata prendeva le mosse da una proposta formalizzata in tal senso dal Sindaco di Ugento in data 23 marzo 2009, in seguito alla constatazione che la porzione immobiliare in parola risultava essere stata oggetto di lavori di restauro nell’ambito dell’intervento di recupero e valorizzazione del Nuovo Museo e pertanto costituiva parte integrante del percorso museografico ideato e realizzato.

museo ugento

Nella tornata del 21 aprile 2009, il Consiglio Provinciale demandava all’attuale consesso in carica di determinarsi definitivamente sulla richiesta avanzata dal Comune di Ugento. In data 24 agosto 2009 si reiterava l’istanza de quo, la quale, regolarmente incardinata ed istruita, veniva approvata. In termini patrimoniali il valore della porzione trasferita così come ristrutturato dal Comune e quindi allo stato di fatto attuale, ammonta ad euro 1.004.250,00, mentre il valore di mercato scorporato dall’aumento di valore derivante dai prefati lavori, risulta pari ad euro 325.650,00. Per la definitiva acquisizione al patrimonio del Comune, nei prossimi giorni, dovrà pronunciarsi il Consiglio Comunale e quindi, ad accettazione della donazione avvenuta, si procederà al perfezionamento del rogito”. A proposito del Museo di Archeologia di Ugento Teknè premia museo fuori norma Spesi più di 2 milioni. Ma il museo di Ugento è chiuso

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment