Organizzato da “Inden Cucine” il premio che premia le personalità che si sono distinte nella tutela dell'ambiente
Domenica 12 settembre, presso lo stabilimento “Inden Cucine” di Monteroni, sulla Strada Provinciale Lecce-Porto Cesareo, Km 7,5, alle ore 18, si svolgerà la manifestazione “Inden Premio per l’Ambiente 2010”, riconoscimento alle eccellenze che si sono distinte sul territorio. L’evento, organizzato da “Inden Cucine”, è realizzato con il patrocino di: Presidenza del Consiglio della Regione Puglia, Provincia di Lecce, Città di Monteroni, Università del Salento ed in collaborazione con le associazioni Arma Aeronautica, Gruppo Frates, Officine Mentis, Gemic1, palestra Action di Monteroni, Lilt provinciale, Iquadro e Franke. “Il Premio Inden per l’Ambiente 2010 nasce dall’esigenza di qualificare il ruolo sociale dell’azienda sul territorio – dichiara Antonio Indennitate titolare dell’azienda che produce cucine nel Salento da oltre quarant’anni – attraverso il riconoscimento delle eccellenze che si sono distinte in ambito nazionale e locale per l’attenzione, la sensibilità, le competenze e la creatività. Questa prima edizione vuole porre l’attenzione sulle tematiche ambientali ed, in particolare, sul tema delle energie derivate da fonti rinnovabili, principalmente perché crediamo che la salvaguardia e la tutela del territorio sia un valore a cui ciascuno di noi non può più rinunciare e poi anche perché in occasione del premio Inden verrà inaugurato il nostro Impianto Fotovoltaico (uno dei più grandi in Puglia con questa finalità di Autoconsumo e non a scopo prettamente commerciale. L’individuazione delle tre personalità, così diverse tra loro, che saranno insignite del premio è stata un’esperienza umanamente entusiasmante perché ci ha permesso di conoscere tre storie e tre diverse sensibilità, legate tutte da un unico filo conduttore: ovvero l’amore e la salvaguardia dell’ambiente)”. La manifestazione avrà inizio alle ore 18 con un seminario dal titolo “Energie da fonti rinnovabili: vantaggi e prospettive”. All’incontro parteciperanno l’Assessore Provinciale alle Politiche Ambientali, Gianni Stefano; la ricercatrice del centro di Nanotecnologie Biomolecolari dell’Itt Luisa De Marco e il responsabile del team di progetto “Impianto Fotovoltaico” Ing. Antonio De Giorgi. L’incontro sarà moderato dal giornalista Antonio Memmi. L’appuntamento proseguirà, alle ore 20, con una serata condotta da Monia Palmieri, nel corso della quale verranno consegnati i tre a: •Prof. Dott. Giuseppe Serravezza (Direttore dell’Unità operativa complessa di Oncologia medica di Casarano e Gallipoli e presidente provinciale della Lilt) •Dott. Antonio Licciulli (ricercatore presso il dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento) •Dott.ssa Laura De Vito (project officer del “Progetto Luiss Green University”) Il Premio consiste in una originale ed esclusiva creazione realizzata in foglia Oro e Argento dalla giovane designer Salentina “Iquadro”. L’intrattenimento è affidato al cabaret di Antonio e Michele da Zelig, al gruppo musicale Gemic one (Giovani Volontari della Comunità Emmanuel) e, infine, è prevista una spettacolare performance di danza a cura della palestra Action. Durante la serata gli ospiti potranno visitare gli stand espositivi realizzati a cura dell’Associazione Arma Aeronautica, della Lilt, dalla Fratres, dai Volontari della Comunità Emmanuel e dal gruppo Franke. Per l’occasione “Inden Cucine” presenterà la nuova cucina “Vittoria – stile, eleganza e fascino su misura per te”, un nuovo modello realizzato in Legno Noce Laccato con Particolari Finiture in Foglia Oro. L’ingresso è libero, per ulteriori informazioni: 0832.326424
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding