Riapre il Grand Hotel di Lecce

Dopo un meticoloso e sapiente restauro, la più antica struttura alberghiera del capoluogo, ritorna a essere “il salotto di Lecce”

Dal 7 settembre 2010 riapre il Grand Hotel di Lecce, rilevato da una società del Gruppo PugliaClass, tra i più importanti gruppi alberghieri pugliesi. Dopo un meticoloso e sapiente restauro, la più antica struttura alberghiera leccese, riportata ai suoi antichi fasti, ritorna ad essere “il salotto di Lecce”. A pochi passi dalla Stazione e dal centro storico, il Grand Hotel di Lecce offre alla clientela tutti i servizi di un grande albergo, dalle piscine, coperta e scoperta, al centro benessere, alle sale convegni a quelle per cerimonie e meeting e in più la grande cucina, fiore all’occhiello del Gruppo Pugliaclass. La visita in anteprima, riservata alla stampa, si terrà martedì 7 settembre, ore 11.30 presso la Sala Congressi del Grand Hotel di Lecce. Saranno presenti all’incontro con i giornalisti la dr.ssa Chiara Lamacchia Amministratore e Direttore del Grand Hotel di Lecce, l’ingegnere Annino de Finis Gruppo PugliaClass, l’architetto Antonio Cioffi e Ignazio Catalano executive chef del Gruppo PugliaClass. In serata, alle ore 20, serata di gala con buffet per l’inaugurazione del Grand Hotel di Lecce alla presenza delle principali autorità istituzionali. A breve, anche on line http://grandhoteldilecce.it/ Alcune immagini della struttura

grande hotel lecce

(entrata)

grande hotel lecce

(interno bar)

grande hotel lecce

(reception)

grande hotel lecce

(interno)

grande hotel lecce

(interno)

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment