Raccolta di firme per la sicurezza stradale a Galatina

Per l'occasione, saranno raccolte firme anche contro la chiusura dell’ambulatorio di Neurologia dell’ospedale S. Caterina Novella

In una riunione straordinaria del consiglio di quartiere ”Rione Italia” di Galatina, si è stabilito che, domenica 5 settembre dalle 8.30 fino alle 13, nel piazzale antistante la chiesa ”Cuore Immacolato di Maria”, si terrà una raccolta firme per ovviare ad uno dei tanti problemi del quartiere. Si tratta del ripristino della segnaletica orizzontale e verticale, non più visibile, con l’aggiunta di mezzi, come i dissuasori del traffico o altro ancora, che servano a contenere la velocità di marcia, nel lungo tratto della via di Soleto e S. Lazzaro, che diventano spesso, vere e proprie piste, con bolidi lanciati a gran velocità. Per non attendere che avvenga la solita ”disgrazia” prima di intervenire, il consiglio raccoglierà firme anche sabato 11 e domenica 12, sempre nei pressi della chiesa della via di Soleto. Inoltre in questa occasione il consiglio di quartiere raccoglierà delle firme anche contro la chiusura dell’ambulatorio di Neurologia dell’ospedale S. Caterina Novella in Galatina. Nella stessa riunione si è deliberato anche una futura sagra organizzata dal consiglio di quartiere “Rione Italia”, e altre iniziative tendenti a migliorare l’aspetto sociologico e abitativo del quartiere.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment