Degustazione di vini a Corigliano d'Otranto

Negroamaro, Ottavianello, Malvasia: bianchi rossi e rosati potranno essere sorseggiati a “Le Terrazze del Duca”

Venerdì 3 settembre “VinInvinile”, alle 21.30, a “Le Terrazze del Duca” ritorna il savoir vivre e la cultura del bere con una nuova serata organizzata dalla cooperativa sociale “Korianì”, con il patrocinio del Comune di Corigliano d’Otranto, in collaborazione “To Krasì” di Corigliano d’Otranto. Dioniso il dio greco del Vino è di casa a “Le Terrazze del Duca” del Castello de’ Monti di Corigliano d’Otranto, con “VinInvinile” e “To krasì”, l’enoteca coriglianese inaugurata il mese scorso nella sua sede di Piazza Vittoria, che presenterà una gamma di bevande degli dei da gustare con della buona musica, rigorosamente in vinile, di Max Nocco. “To krasì”, termine greco che significa vino, proporrà calici di Seno di Ponente Bianco, Rosato e Rosso, Ottavianello e Malvasia nera, una selezioni di cinque vini della Cantina Botrugno della Città di Brindisi, tutti rigorosamente locali, il frutto di vitigni nostrani selezionati tra le migliori e blasonate cantine, nell’intento dei proprietari di valorizzare vini e uve del territorio. Negroamaro, Ottavianello, Malvasia: bianchi rossi e rosati potranno essere gradevolmente degustati in compagnia della musica di Max Nocco, che farà girare i dischi selezionando brani dei vari generi jazz, bossa nova, funky/soul house italo disco ecc, così come i diversi vini, “calici di totem” e del “frutto del sole e della terra”, armonie, suoni, percezioni, melodie, colorazioni differenti da scoprire, da bere e da ascoltare. Grande divertimento con Dioniso e i calici dei vari vini che daranno allegria e leggerezza per una piacevolissima serata settembrina da trascorrere in compagnia di amici e conoscenti. Un’occasione per ricordare e omaggiare i vecchi dischi in vinile che hanno fatto la storia della nostra musica, e tante serate hanno allietato nel corso degli anni, in una location d’eccezione come le splendide Terrazze del Duca del Castello di Corigliano. Per info e prenotazioni: 328.4768278

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment