Promozione del vino sui mercati dei paesi terzi

Il Ministero dell'agricoltura assegnerà finanziamenti alla Regione e al Salento per il settore vitivinicolo. Scadenza bando: 15 settembre

In un comunicato l’assessore provinciale con delega all’agricoltura della Provincia di Lecce, Francesco Pacella, annuncia che il Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali ha reso disponibili nuovi finanziamenti per il settore vitivinicolo: 48 milioni di euro di fondi per la promozione del vino italiano all’estero (Decreto ministeriale n 4123 del 22 luglio 2010 relativo a “Ocm Vino – Modalità attuative della misura 'Promozione sui mercati dei Paesi terzi' – Campagne 2010-2011 e seguenti”). I progetti possono essere presentati dalle aziende e consorzi per un valore minimo di spesa pari a 100.000 euro, termine ultimo di presentazione delle proposte è il prossimo 15 settembre. Il Ministero delle politiche agricole assegnerà alla Regione Puglia ed al Salento una buona fetta di tali somme, tutto ciò seguendo le indicazioni scaturenti dallo schedario vitivinicolo. “Si tratta – dice Pacella – di un’importante e concreta possibilità che le nostre cantine ed a monte di tutto ciò naturalmente i singoli produttori potranno cogliere, certo che il contributo ministeriale legato alla presentazione di progetti di esportazione delle nostre produzioni enologiche possa permettere alle aziende agricole salentine di continuare nel processo di investimento nella diffusione della conoscenza dei propri prodotti verso i consumatori, vini sinonimo di vanto e qualità del nostro territorio”. Per info e documentazione cliccare qui

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment