Sequestrati capi di abbigliamento privi di etichettatura, indicazioni in lingua italiana, ragione sociale e marchio di produttore o importatore
Continuano le operazioni della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Lecce, nell’ambito dell’operazione denominata “Veramente Falso”, fi-nalizzate alla tutela dei consumatori. I finanzieri della Tenenza di Casarano hanno sottoposto a sequestro amministrativo, in un negozio del centro storico di Ruffano, un centinaio di capi di abbigliamento privi di etichettatura, di indicazioni in lingua italiana, della ragione sociale o del marchio del produttore o dell’importatore qualora il prodotto venga realizzato fuori dall’Unione Europea e dell’eventuale presenza di sostanze che possano arrecare danno all’uomo, alle cose o all’ambiente e delle eventuali precauzioni sull’utilizzo del prodotto in condizioni di sicurezza. La titolare dell’attività sottoposta a controllo, una cinese di 27 anni residente a Mon-teroni di Lecce, è stata denunciata ai competenti organi amministrativi per la vio-lazione delle disposizioni del Codice del Consumo per la quale è prevista una sanzione amministrativa che può superare i 25 mila euro. La costante attività di servizio a contrasto della commercializzazione di prodotti non sicuri o addirittura contraffatti è volta non solo a tutela della salute degli acquirenti in ragione dell’utilizzo di materiali, fibre e trattamenti coloranti non conformi agli standard minimi di qualità, ma anche a garanzia della leale concorrenza e del corretto funzionamento del libero mercato.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding