In programma musiche di Verdi, Donizzetti, Tosti, Telemann e i classici della tradizione napoletana
Si svolgerà domenica 29 agosto alle ore 21, presso l’Atrio di Palazzo Gallone, la seconda edizione del concerto “La musica da camera, il bel canto e la magia di Napoli”, organizzato dall’Assessorato alla Cultura della Città di Tricase in collaborazione con l’Associazione di Alta Cultura Musicale “W. A. Mozart”. Si alterneranno sul palco i giovani musicisti Adalberto Baglivo (tenore), Alessandra Contaldo (soprano) e Antonio De Santis (fagotto) accompagnati al pianoforte dal maestro Giovanni Calabrese. L’Assessore alla Cultura, Nunzio Dell’Abate, chiarisce: “l’iniziativa è volta a valorizzare i giovani musicisti salentini dando loro l’opportunità di esibirsi in pubblico, con l’ auspicio di vederli un giorno calcare ben altri parterre”. Dal canto suo, il maestro Giovanni Calabrese, presidente dell’ associazione, aggiunge: “l’augurio è quello di bissare il successo della prima edizione con la certezza che i ragazzi sapranno interpretare al meglio importanti brani di repertorio”. In programma musiche di Verdi, Donizzetti, Tosti, Telemann e i classici della tradizione napoletana.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding