Gli illeciti sono messi in atto da centralinisti che contattano gli utenti attivando loro arbitrariamente contratti di utenza di vario genere
Il Codacons segnala che “secondo numerose segnalazioni ricevute negli ultimi mesi dagli Avv.ti Alessandra Cancelli e Annalisa Nuzzaci dello sportello di Maglie, risulta essere sempre maggiore il numero di consumatori che cadono nel tranello delle truffe telefoniche messe in atto da centralinisti che contattano gli utenti attivando loro illecitamente e arbitrariamente contratti di utenza di vario genere. Il sistema congeniato al fine di carpire il consenso del consumatore si struttura in una “innocente” telefonata durante la quale gli operatori dei call center illustrano vantaggiose offerte agli effetti inesistenti o parzialmente reali, promettendo la spedizione a casa di una scheda di valutazione dell’offerta al fine di una futura eventuale e coscienziosa sottoscrizione della stessa. A seguito di ciò, inaspettatamente il consumatore si vede recapitare a casa, invece, un vero e proprio contratto già attivato e con su apposta la sua firma evidentemente falsificata! L’effetto di questa scorretta pratica commerciale che negli ultimi tempi caratterizza la politica di accaparramento della clientela da parte di numerose società è l’indignazione dei consumatori traditi dal sistema commerciale e il dilagare nelle aule di giustizia di battaglie legali inerenti la trasparenza contrattuale e la violazione della privacy a garanzia delle quali si muovono le associazioni dei consumatori”. Info [email protected] ; tel/fax 0836.311183 ven. 17.30/19.30
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding