La musica della band calabrese abbraccia il rock'n'roll, lo stoner, il noise, il metal, la psichedelia anni '60 ed echi di low-fi americano
Serata dedicata all’alternartive rock con Miss Fraulein per giovedì 26 agosto al Parco Gondar di Gallipoli, presso il “Welcome to Tijuana” L'attitudine della band calabrese si configura sotto varie sfumature che vanno, appunto, dal rock'n'roll allo stoner, dal noise al metal, senza però tralasciare le influenze della psichedelia di fine anni '60 e di echi di low-fi americano con testi a limite del delirio. Nonostante le numerose produzioni tra incisioni su disco e video, i “Miss Fräulein” sono soprattutto una live band a cui piace suonare dal vivo il più possibile. E la loro esperienza sul palco si è arricchita grazie ad esperienze come la collaborazione con Danko Jones, trio canadese per il quale hanno aperto i concerti nelle 4 date italiane del tour europeo nel novembre del 2002; e ancora attività di gruppo spalla per band come Valina, Caparezza, Afterhours, Cesare Basile e Diaframma al Musica W di Pisa, Patrick Wolf all'YpsigRock di Castebuono (Pa), Banda Bassotti al S.Giuseppe Rock Festival di Cosenza, A Toys Orchestra e Tre Allegri Ragazzi Morti al Giovinazzo Festival e l’apertura agli Zu nel Farci Sentire di Napoli. “Miss Fraulein” ha inoltre partecipato a numerosi festival tra cui l'Arezzo Wave Love Festival 2006 al quale si sono classificati vincitori delle selezioni calabresi del concorso e l’Heineken Jammin’ Contest 2007, evento che ha visto i Miss Fraulein suonare sul palco di Mestre al fianco di Casino Royale, Killers, My Chemical Romance, Linkin Park e Pearl Jam. Dopo i numerosissimi consensi raccolti nei live in lungo e largo per l’Italia, i Miss Fraulein sono pronti per caricare di energia e di ritmo il pubblico di Parco Gondar. A seguire, sempre sull’onda del rock, la splendida Pinetina sarà animata da Mr Moon, eclettico selecter e cantante che spaziando tra vari sottogeneri farcirà di ottime selezioni una notte da ballare fino al primo raggio di sole. Inizio: ore 22
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding