“AssaporArte”, degustazioni e cultura a Lecce

L'evento si svolge in Piazza Partigiani, dove gli artigiani offriranno dolci e prodotti da forno lavorati in diretta e pronti per la degustazione

In occasione della festa patronale di Sant'Oronzo in programma a Lecce, Camera di Commercio e Confartigianato Imprese Lecce promuovono la manifestazione di arte e gastronomia “AssaporArte”, con il patrocinio della Città di Lecce e in collaborazione con l'associazione “Elice”, le associazioni pasticceri e panificatori salentini di Confartigianato, consorzio Gusto Salento, associazione Artigianato artistico, tradizionale e di qualità e Consorzio artigiani della provincia di Lecce. Gli stand saranno allestiti, a cura di “Eventi marketing&communication”, in piazza Partigiani e saranno aperti dalle 20 all'1 di notte. La piazza si trasformerà, per l’occasione, in una splendida vetrina-laboratorio dove gli artigiani daranno dimostrazione della loro arte ed offriranno dolci e prodotti da forno lavorati “in diretta” e pronti per la degustazione. Con un grande sforzo in un periodo di forte crisi, Camera di commercio e Confartigianato promuovono, dunque, la terza edizione di “AssaporArte”, una manifestazione nata con l’obiettivo di “allargare” la festa in più rioni della città e valorizzare le eccellenze dell'arte dolciaria, agroalimentare e dell'artigianato artistico salentino. Non mancano gli spettacoli musicali. Martedì 24, alle 21, concerto dei «Bon TonE-buonEmanierEsonorE»; alle 22,30, concerto dei Nite city. Mercoledì 25 agosto, alle 21, concerto dei Vuaolè quartet; alle 22,30, concerto di D.Jazz in funk. Giovedì 26, alle 21, concerto dei Bassoborgo; alle 22,30, concerto degli Alla Bua.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment