Accertata frode fiscale di un'impresa salentina

Una società della provincia di Lecce ha fruito illecitamente di erogazioni per oltre 400mila euro

All’esito di indagini di polizia economico-finanziaria condotte a tutela delle uscite dello Stato e, più specificatamente, volte al contrasto della indebita di percezione di finanziamenti pubblici, è stato constatato che una società della provincia, ha fruito illecitamente di tali erogazioni per oltre 400 mila euro. L'impresa, infatti, destinataria di contributi di cui ai Patti Territoriali della Provincia di Lecce per quasi 480 mila euro, corrisposti per migliorare la dotazione e la funzionalità delle infrastrutture, ha fatto ricorso a fatture per operazioni in tutto e/o in parte inesistenti simulando l’acquisto di beni strumentali nuovi, ovvero di valore più elevato rispetto al reale, per un importo complessivo di oltre 600 mila euro. Le condotte assunte dai cinque soggetti a vario titolo coinvolti nelle indagini, già segnalate alla competente Procura della Repubblica di Lecce e penalmente rilevanti, sono state ora rimesse al vaglio della Procura Regionale della Corte dei Conti di Bari per la valutazione dei profili di responsabilità amministrativa per danno erariale di euro 428.230,57. Il servizio è stato operato dal Nucleo di Polizia Tributaria.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment