Ritorno alla natura per la fauna selvatica autoctona

A Torre dell'Orso, falchi, civette, gufi e serpenti ritorneranno liberi e saranno reinseriti in un ambiente ricco di biodiversità

Domenica 22 agosto, alle ore 18,30 in località Parco Pineta di Torre dell’Orso – Melendugno, nei pressi dell’Info Point, saranno reinseriti in ambiente naturale, numerosi esemplari di fauna selvatica autoctona rinvenuti in stato di difficoltà sul territorio provinciale e curati presso i “Centri di Recupero Fauna” dell'”Osservatorio Faunistico” della Provincia di Lecce – Museo di Storia Naturale del Salento di Calimera. Parteciperanno per la Provincia di Lecce il presidente Antonio Gabellone, l’assessore alle Attività venatorie Salvatore Perrone, il capo di gabinetto Luigi Mazzei. Inoltre, tra le altre autorità presenti, ricordiamo il sindaco del Comune di Melendugno Vittorio Potì e il sindaco del Comune di Calimera Giuseppe Rosato. Hanno, infine, garantito la loro partecipazione rappresentati del Corpo di Polizia provinciale e del Corpo Forestale dello Stato. Falchi, civette, gufi e serpenti ritorneranno liberi a riassaporare il gusto della vita naturale in un ambiente ospitale e ricco di biodiversità.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment