La leggenda del jazz si esibirà in un concerto gratuito per la 14esima edizione del “Festival di Musica e Cultura dei 5 Continenti” che farà tappa anche a Otranto
Un concerto molto atteso quello che inaugurerà questa XIV edizione della “Ghironda Summer Festival”. Sabato 21 agosto 2010, alle ore 22, in Piazza Plebiscito a Ceglie Messapica (Br), gli amanti della buona musica potranno assistere all’esibizione, completamente gratuita, di Billy Cobham, il batterista che, da oltre trent'anni, è considerato uno dei più acclamati musicisti jazz e rock. Con una discografia che supera i 50 dischi registrati ed un totale di quasi 10 milioni di copie vendute, in 40 anni di carriera, Billy Cobham va giustamente a piazzarsi nella top ten mondiale come figura di riferimento per quanto riguarda la storia della batteria e del suo uso all’interno dei linguaggi jazz e fusion. Un talento indiscusso che gli ha permesso, nel corso della sua carriera, di avviare importanti collaborazioni con mostri sacri della musica come Miles Davis, Herbie Hancock e George Benson. Sul palco della “Ghironda Summer Festival”, con la sua band, Cobham presenterà il suo ultimo album “Palindrome”, in cui nuove composizioni si alternano a riletture dei suoi grandi classici. Un concerto che, come lo stesso disco dimostra, non è più esclusivamente indirizzato ad amanti del jazz o ai batteristi, ma è in grado di coinvolgere un pubblico più vasto, che non mancherà d'apprezzare il sound ora caldo, ora romantico, ora fortemente etnico di brani tanto diversi quanto accomunati da uno spirito leggero e molto, molto “cool”. Ad accompagnare Billy Cobham, nella serata di sabato 21 agosto 2010, un ensemble di notevole profilo artistico composto da Jean-Marie Ecay alle chitarre, Christophe Cravero alle tastiere e al violino, Camelia Ben Naceur alle tastiere, Fifi Chayeb al basso, Junior Gill allo steel pan e al Pan Cat Mellots. Un’occasione imperdibile, quindi, per apprezzare il talento di questo straordinario batterista e per dare il via alla XIV edizione della “Ghironda Summer Festival” che, anche per l’estate 2010, promette concerti di musica internazionale, in cui si mescolano melodie e canzoni tradizionali di tutto il mondo, musiche folk, idiomi e costumi policromi, capaci di coinvolgere e rendere parte attiva tutto il pubblico che sarà presente. Palcoscenici naturali degli spettacoli della rassegna, tutti ad accesso gratuito, saranno i centri storici pugliesi che, per 9 giorni, accoglieranno artisti provenienti dai 5 continenti, promuovendo un percorso culturale nuovo che porta lo spettatore a scoprire nella sua terra, tradizioni e costumi dei popoli di tutto il mondo. Dopo l’anteprima di Billy Cobham, il coloratissimo bus della Ghironda continuerà il suo tour facendo nuovamente tappa a Ceglie Messapica il 28 e il 29 agosto, il 30 e il 31 ad Otranto, il 1 Settembre a Grottaglie, il 2 e il 3 a Bari, il 4 a Corato, per concludersi il 5 settembre con un evento da non perdere. Il Programma Anteprima Ghironda Summer Festival 2010 Ore 22.00 Piazza Plebiscito Ceglie Messapica (BR) Ingresso gratuito Info. 080.430.11.50 Le tappe 28 e 29 Agosto: Ceglie Messapica 30 e 31 Agosto: Otranto 1 Settembre: Grottaglie 2 e 3 Settembre: Bari 4 Settembre: Corato 5 Settembre: Surprise Info Associazione Culturale “La Ghironda” [email protected] – www.laghironda.it Tel. 080/4301150
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding