Alla scoperta della Puglia attraverso i cinque sensi

Il Festival dei Sensi. Un viaggio in Puglia per esplorare i suoi odori, sapori e meravigliosi paesaggi

Un modo per esplorare e godersi le bellezze della Puglia a 360 gradi? Il Festival dei Sensi: tre giorni – dal 20 al 22 agosto – per scoprire la Valle D’Itria, terriorio ricco di cultura, arte e storia, attraverso i cinque sensi. Le città di Cisternino, Locorotondo e Martina Franca ospiteranno la manifestazione in piazze, masserie e centri storici, accogliendo illustri personaggi, protagonisti della scena culturale italiana e internazionale. Anche per la seconda edizione, gli appuntamenti in programma sono numerosissimi: lezioni a tema tenute da esperti italiani e stranieri, conferenze itineranti, gite, esposizioni tattili. E ogni giorno, saranno sollecitati i diversi sensi con attività specifiche: per il senso del gusto, un seminario su frutta e frutticultura in Valle D’Itria e degustazione dei frutti tipici organizzata dalla facoltà di Bari; con un’escursione naturalistica a Cisternino, sarà sollecitato l’olfatto; mentre, per la vista sarà proiettato il cortometraggio “Giardini di luce” di Davide Pepe, unico corto italiano selezionato al Festival di Berlino 2010. Infine, l’udito sarà sollecitato dalla “cassa armonica moderna”, il palco circolare sormontato da una cupola, progettato dagli architetti Lorenzo Netti e Pierangelo Caramiae realizzato dall’azienda di luminarie di Putignano Faniuolo, che sarà accompagnata da una mostra storica in piazza Immacolata a Martina Franca. Info su www.festivaldeisensi.it/home.html

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment