A Matino è di scena il “Tartufo” di Molière

Tartufo, con i suoi difetti, si innalza a personaggio immortale, prototipo di tutti i furbi che cercano di fregare gli altri

Oggi alle ore 21, in Piazza Municipio a Matino, la Compagnia teatrale “Calandra” porterà in scena il “Tartufo” di Molière con: Federico Della Ducata, Donato Chiarello, Miryam Mariano, Federica De Prezzo, Ester De Vitis, Piero Schirinzi, Antonio Giuri. Tartufo è un ipocrita, anzi, l'Ipocrita per eccellenza. Un viscido che con la sua “santoccheria” si prende gioco della gente per trarne profitto, senza scrupoli. Nel capolavoro di Molière, inserito in un perfetto meccanismo comico, Tartufo, con i suoi difetti e le sue perfidie, si innalza a personaggio immortale, prototipo di tutti i furbi che cercano di fregare gli altri. Ogni personaggio di questo lavoro è pensato con perfezione teatrale. L'essenzialità della scenografia e dei costumi esalta il gesto e la parola. La musica, che sottolinea i paradossi, e i corpi, che diventano oggetti, creano un dinamico sfondo dell'azione scenica. Con originalità, Calandra propone un classico senza rifarsi a schemi precostituiti. Punta sulla freschezza immortale dei dialoghi e sul ritmo della commedia, mirando a far riflettere un po', con leggerezza, sulla falsità di certi comportamenti che nascondono contenuti ben diversi dalle apparenze. Lo spettacolo è inserito in importanti rassegne professionistiche in varie città italiane. Regia di Giuseppe Miggiano Costumi: Teresa Cardinale Scenografia: Piero Schirinzi Regia Tecnica e Foto: Andrea Raho Musiche: Marco Leopizzi Direttrice di Scena: Ester De Vitis Direzione generale: Salvatore Selce La Compagnia teatrale “Calandra” di Tuglie, presieduta da Salvatore Selce, è, da diversi anni, un'interessante realtà che si è ritagliata uno spazio importante nel panorama teatrale italiano. Partecipa a prestigiose rassegne professionistiche in tutta Italia ed è abitualmente recensita dalle maggiori testate giornalistiche nazionali (Panorama, Corriere della Sera, Repubblica, RaiRadioDue, Rai Tre Regione, ecc.). Ha stretto collaborazioni di rilievo con Università ed Enti, ha visto dei Festival di prestigio nazionale e organizza la rassegna nazionale teatrale “Premio Calandra”. La Compagnia mette in scena lavori basati su un lavoro di ricerca e di laboratorio, proponendosi ad un pubblico di diverse fasce di età offrendo spettacoli sempre originali e fantasiosi. Il tutto si basa sull'esperienza ed il talento di attori con oltre 15 anni di esperienza. Info: www.calandrateatro.it

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment