Il reggae della Giamaica al Salento Summer Festival

Sizzla, Anthony B, Bounty Killer, Treble e Freddy Krueger sono gli ospiti principali di questa decima edizione della manifestazione

Domenica 15 e lunedì 16 agosto alla Masseria Solicara di Lecce (sulla via per Torre Chianca) torna il “Salento Summer Festival” uno degli appuntamenti più longevi e attesi dell’estate salentina. Promossa da “Alta Fedeltà Produzioni2, in collaborazione con “High Grade Entertainment” e “Day Off Agency”, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della Provincia di Lecce, questa decima edizione è tutta dedicata alla Giamaica e ai vecchi e nuovi interpreti della musica in levare. Il “Salento Summer Festival” si conferma come appuntamento clou per gli amanti del reggae e delle sue evoluzioni che nel Salento possono approfittare, soprattutto nel mese di agosto, di un festival reggae diffuso tra concerti e dance hall, raduni e rassegne che ospitano il meglio della musica internazionale e nazionale dando spazio anche all'energica e prolifica scena salentina che si è affermata in questi anni. E il “Salento Summer Festival” è il fiore all'occhiello di questa esperienza, palcoscenico per i grandi interpreti, palestra per le nuove generazioni di cantanti, dj e musicisti. La manifestazione parte nella notte di ferragosto con Sizzla, considerato da molti l'erede naturale di Bob Marley, che ha da poco pubblicato il suo nuovo lavoro discografico “Crucial Times” con il quale ripropone, dopo molti anni di assenza, la collaborazione con Homer Harris, il primo produttore che nei primissimi anni '90 si accorse del talento del giovane adolescente Michael Collins e che egli stesso ribattezzò col nome di Sizzla. Questo album è arrangiato e suonato con rara sensibilità artistica che permette come mai prima d'ora di entrare nel mondo di Sizzla in modo fluido e naturale. I musicisti che lo accompagnano in questa avventura sono probabilmente i migliori attualmente in Giamaica: la Fire House crew, Sly Dunbar, Dean Fraser, Winston 'Bo Pee' Bowen, Christopher Birch e altri ancora; al suo fianco il salentino Antonio Treble Petrachi, conosciuto anche come Lu Professore per l'intensa carriera di “autore” e “compositore”, con il suo nuovo cd si riconferma musicista vivo e propositivo. Ex componente e fondatore del Sud Sound System, ha firmato brani storici per il movimento reggae-hiphop italiano, come “Stop al panico” (Isola posse all stars), “Reggae internazionale”, “Solidu comu na petra”, “Le radici ca tieni” (S.S.S.) ed altri ancora; dal 2005 decide di iniziare un cammino solitario fondando il TrebleStudio e l'etichetta Elianto, collaborando con Rootzband,talentuosa reggae band salentina. In apertura spazio agli Insintesi, Kayakilla & Band-it band e Shake Down Babylon. Lunedì 16 agosto appuntamento con Anthony B, attivo dai primi anni novanta, propone un grande spettacolo in bilico tra la carica mistica del new roots e l'esplosività ed i trucchetti scenici della dancehall. Dopo l'iniziale successo di 'Fire pon Rome' Anthony B ha al suo attivo una lunghissima serie di successi che hanno contribuito a scrivere la storia della musica giamaicana degli ultimi anni; Bounty Killer, considerato una delle star dancehall/hip-hop più aggressive e controverse degli anni ’90, inizia la sua carriera artistica molto giovane, con il nome di Bounty Hunter, ma dopo essere stato coinvolto in una sparatoria a Kingston ed aver passato diversi giorni in ospedale per una pallottola presa a soli 14 anni, decide di cambiare il nome d’arte in Bounty Killer. In circa venti anni di carriera sono molte le sue collaborazioni con i maggiori esponenti del reggae jamaicano, ma anche produzioni con artisti dalla maggiore popolarità internazionale come Sanchez, Barrington Levy e Dennis Brown; nel corso della serata spazio anche alla dance hall di Freddie Krueger, diventato famoso per avere preso il posto di Ricky Trooper nella crew Kilimanjaro, uno dei sounds storici in Giamaica. Ha conquistato il World Clash del 2000 all'Amazura di Brooklyn ed il Riddim Soundclash 2003 a Stoccarda. Dal 2004 si è messo in proprio ma senza cambiare la sostanza delle sue esibizioni dietro i piatti che hanno fatto il giro del mondo. Apriranno la serata Easy Fire, Ghetto Eden e Chop Chop Band. Nel suo peregrinare geografico e artistico, nelle passate edizioni accanto ai maggiori interpeti del reggae come Sud Sound System, Luciano, Africa Unite, Junior Kelly, Bushman, Roy Paci e Aretuska, Caparezza, Marcia Griffiths, Anthony B, Lee Scratch Perry, Capleton, Raiz, Zion Train, Beenie Man, Richie Spice il Salento Summer Festival ha ospitato anche i ritmi più duri di Sepultura, Marlene Kuntz, After Hours, Meganoidi, Soulfly, Extrema e molti altri ancora. Programma Salento Summer Festival domenica 15 e lunedì 16 agosto Masseria Solicara – Lecce info www.salentosummerfestival.it domenica 15 agosto – Sizzla, Treble, Shake Down Babylon, Kayakilla & Band-it band, Insintesi- ingresso 15 euro lunedì 16 agosto – Anthony B, Bounty Killer, Freddie Krueger, Easy Fire, Ghetto Eden e Chop Chop Band – ingresso 15 euro Biglietto unico due concerti 25 euro

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment