Controlli a largo raggio delle Forze dell'Ordine: 23 patenti ritirate e 89 le contravvenzioni comminate
Nella serata di ieri, con il contributo di Polizia, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza, è stato effettuato un servizio a largo raggio sia nel capoluogo che nella provincia, al fine di garantire la sicurezza sulle strade e nei luoghi maggiormente frequentati dalle persone. Nello specifico, si fa presente che sono stati sottoposti a specifici controlli con precursori ed etilometri circa 300 persone, per lo più giovani: la fascia d’età è quella compresa tra i 18 ed i 35 anni. Gli orari in cui maggiormente si sono evidenziate criticità sono risultati essere quelli compresi nella fascia oraria 22/04. Le attività di controllo, svolte in tutta provincia di Lecce dalla Polizia di Stato, hanno portato ai seguenti risultati: 1838 persone controllate, 651 veicoli controllati, 89 contravvenzioni elevate e 23 documenti di circolazione e patenti ritirate. Inoltre, nell’ambito degli specifici servizi di Polizia Amministrativa sono stati effettuati mirati controlli degli esercizi pubblici nelle località marine e volti ad accertare la regolarità di tali attività, consentendo di sanzionare in diverse occasioni alcuni esercizi pubblici.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding