Una giovane enfant prodige legge l'Iliade

A Corigliano d’Otranto, la sedicenne Roberta Melissano presenta sette monologhi del poema omerico

Giovedì 12 agosto alle 21,30 in Piazza Castello, a Corigliano d’Otranto continua l’appuntamento di l’arte e cultura con una rappresentazione dell’Iliade. Sette monologhi a cura di Roberta Melissano interprete e autrice che propone un mix tra classico e moderno, frutto di una focalizzazione dell’Iliade che parte dalla traduzione di Monti, una reinterpretazione di Baricco e dei dialoghi inediti che seguono la storia di Omero. Roberta Melissano è una giovane “enfant prodige”, che a 16 anni, decanta Dante e della Divina Commedia recita e conosce numerosi canti a memoria, già da quando aveva 12 anni. Frequenta il secondo liceo, ma ha organizzato un interessante e sorprendente spettacolo con l’arte e la letteratura greca, in un piacevole sottofondo di musiche degli Evanescence, U2, Rihanna grazie alla collaborazione e alla voce di Martina Ianne che canterà quattro canzoni. Con il castello de’ Monti alle sue spalle, Roberta interpreterà sette monologhi dell’Iliade di cui 3 personaggi femminili: Andromaca, Criseide ed Elena, e quattro maschili: Achille, Ettore, Atroco e Priamo, racconterà le vicende di Troia e la vita dei personaggi narrando la fabula della storia Troiana. Grazie al sostegno del sindaco Ada Fiore, Roberta è al suo secondo spettacolo a Corigliano, ma ha già interpretato numerosi spettacoli teatrali e lavorato con diverse compagnie salentine, è stata al fianco di noti autori e importanti artisti locali.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment