Cube Festival e StreamFest insieme: al Parco Gondar di Gallipoli si incontrano i due grandi eventi. Ospite d'eccezione Carmen Consoli
La serata comincia con il secondo appuntamento del “Cube Festival 2010” che dopo il successo della prima serata con Nina Zilli e Baustelle, propone, per l’11 agosto, la regina del cantautorato al femminile italiano, Carmen Consoli. La cantantessa torna in Puglia dopo il successo del doppio tour rock e teatrale che ha registrato sold out in tutta Italia nella scorsa primavera. Per il suo nuovo show le due anime dell’artista siciliana si fondono in un mix straordinario di elettricità e poesia che promette uno spettacolo suggestivo ed energico, sotto una pioggia di stelle cadenti. In apertura, la carica electro-pop dei Serpenti, duo barese trapiantato a Milano che sbarca in Puglia per un’unica data di ritorno da un minitour negli Stati Uniti. Il loro ultimo brano, It’s in your head, firmato con i milanesi The Record’s, sta riscuotendo un clamoroso successo grazie allo spot di una famosa birra danese. Cube Festival punta sulle Nuove Energie del panorama musicale: artisti freschi come l'estate e alternativi come le risorse di un territorio in crescita, con un messaggio ecologista, contro il nucleare e a favore dell’uso consapevole delle fonti di energia. Subito dopo i concerti, avrà inizio lo show inaugurale dello Streamfest, festival di cultura eco digitale e sperimentazioni audiovisive che da quattro anni anima il territorio salentino, rendendolo crocevia delle avanguardie artistiche provenienti dai più disparati angoli del globo. Due piste che vedranno in consolle Aaron und Pascal (Secouerrecords), Gianni Sabato (Plus Beat), Dodo Dj & Pupa (GayDay), 3Untitled djs, selezioni electro che variano verso altri generi come il funk l'hip hop e il rock, e Populous un eclettico musicista elettronico nato e cresciuto in Salento. Strano a dirsi ma non suona reggae. In Italia è un segreto ben custodito della nostrana scena elettronica. In Europa e negli Stati Uniti è già un affermato e ricercato produttore, nonché collaboratore di molti artisti di assoluto rilievo. Attesa l’esibizione dallo statunitense anche se ormai berlinese Seth Troxler, la cui musica è una sfrontata e visionaria combinazione di soluzioni da elettronica ultramoderna e rimandi alle radici più nobili di techno e house e di a Ryan Crosson, che focalizza la sua attenzione sui suoni delle percussioni, dubby basslines e atmosfere dark. Mosso dal suo talento, questo giovane di Detroit sta riscuotendo un grosso successo internazionale. Visual a cura di Josh. Cube Festival è un evento realizzato da Microbati Artisti Associati con il sostegno di Libera Università del Mediterraneo LUM – Jean Monnet e Unicredit/Banca di Roma e il patrocinio gratuito dell'Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia, e in collaborazione con Controradio Bari, Sushi magazine, Salentuosi e il servizio di carpooling internazionale RoadSharing.com. StreamFest è un progetto a cura di Associazione Culturale Sud e_Stream in collaborazione con Unione Europea, Regione Puglia, Apt di Lecce, Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Comune di Galatina e Nuova Messapia e grazie al supporto di Fiera del Salento, ClioCom, Raganet, Movimedia, d3d, Carlsberg.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding