La Notte Grika a Martignano

Organizzano l'evento, l'assessorato alla Cultura, l’associazione turistica Pro Loco “A. Martano” e il Parco turistico culturale Palmieri

Al via la prima edizione della “Notte Grika” a Martignano, serata evento condita da musica, performance artistiche e poetiche, che mettono al centro la vivacità culturale del Salento e della Grecìa Salentina in particolare. Il programma Ore 21 – Palazzo Palmieri – Ensemble di flauti “Fortunae Flatus” in collaborazione con l'”Accademia dei Serenati” – A cura del Conservatorio di Musica “T.Schipa” di Lecce, Direttore Maestro Luigi Bisanti Ore 21,30 – Via Chiesa – Corte Volpe – Rappresentazione artistica “Note e Parole”, a cura dell’Associazione Culturale “Reset” Ore 22 – Palazzo Palmieri – Concerto lirico per voce e pianoforte con la partecipazione del maestro Andrès Gallucci e del soprano Silvia Susan Rosato Franchini – A cura del Conservatorio di Musica “T.Schipa” di Lecce Ore 22,15 – Parco Sabra e Chatila – Karaoke in villa Ore 22,30 – Piazza della Repubblica – Concerto di musica rock dei “Remember November” Ore 23,30 – Piazza della Repubblica – Etnomusica dal Salento con il CONCERTO dei “Kamafei” Ore 24 – Via Roma – Spazio antistante la sede municipale – Dj Set a cura di “Ena Ghema” Ore 01 – Piazza della Repubblica – La tradizione musicale salentina in CONCERTO con i “Briganti di Terra D’Otranto” Durante la serata, nelle vie e nelle case a corte del centro storico, sono previste performance artistiche, poetiche e musicali a cura degli artisti del progetto “Mira” (Martignano International Residency for Artist) e degli artisti salentini Mario Catalano, Nico Rizzo, Giovanna Tommasi, Marco Mariano e tanti altri. Per tutta la durata dell'evento saranno aperti e visitabili i pricipali monumenti di Martignano. L’evento sarà trasmesso in diretta video su www.comune.martignano.le.it – www.parcopalmieri.it Ufficio Informazioni Front Office Turistico Salento Griko Parco Turistico Culturale “G. Palmieri” Tel e fax 0832.821827 cell. 3923309993 e-mail: [email protected]

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment