L'evento è a cura di VerbaManent Presidio del Libro Idromele di Aradeo-Sannicola-Tuglie ed è promosso dalla Regione Puglia con l’Associazione Presidi del Libro
Si è aperta con un affascinante itinerario verso la letteratura salentina del ‘900, “Chloris Arte in Fiore”, l’evento di promozione culturale e territoriale, che si svolge a Taviano il 7 e 8 agosto. E proprio ieri, 6 agosto, in Piazzetta Sant’Anna, Chloris ha proposto una serata di prologo, in cui scoprire le pagine di autori che hanno raccontato il Salento, ne hanno condiviso e tracciato un pezzo di storia, ne hanno osservato con curiosità la gente, amando i costumi, lasciandosi incantare dai profumi e dai sapori, tentando di descriverne quell’anima così inquieta e vacillante che è l’espressione della nostra terra. La durezza del lavoro nei campi, affrontata con il sorriso, l’amore per la propria terra e la fatica di vederla crescere, l’impegno costante, sono parte di quei caratteri del nostro territorio, che saranno espressi con egregia in Anima Salentina, itinerario teatrale e culturale, a cura del Prof. Donato Valli, con l’interpretazione della Compagnia del Teatro della Busacca. Sarà la stessa compagnia teatrale a curare l’inaugurazione di oggi 7 agosto alle ore 21, accogliendo, tra lo stupore, i partecipanti attraverso i palazzi del centro storico di Taviano; ed in seguito gli attori del Teatro della Busacca si proporranno nella brillante commedia “I due gemelli veneziani”, scritta dal celebre Carlo Goldoni e definita – insieme a tutta l’opera goldoniana – espressione del “Teatro in fiore”. “Chloris Arte in Fiore” non è solo questo! E’ un viaggio sensoriale tra le vie del centro storico di Taviano alla scoperta degli incantevoli giardini verdi e fioriti, del fascino della musica on the road, della bontà di delizie locali, nel Salotto del gusto in Fiore, della maestria di artisti-performer. È la cultura, quella che si può toccare con mano, accarezzando pregiati libri d’artista, opere manufatte create dai loro artisti-scultori-emanuensi per esprimere il significato e il senso di un libro, un pensiero, un fatto. Proprio come accade in “Fleus de carte” e nella mostra “Il Piacere – Metamorfosi di un libro*”, che racchiude libri d’artista ispirati a “Il Piacere” di K. Gibran È l’incontro con la sinuosità della danza e delle splendide movenze del Balletto del sud, che propone un inedito spettacolo “La sinfonia dei fiori”, un galà di beneficenza con musica, teatro e danza. È l’apertura alla solidarietà, a favore di un‘Associazione, “Angela Serra” e del suo impegno per la costruzione di una rete onco-ematologica salentina, per l’assistenza e la cura di pazienti affetti da tumore. Per il progetto Rosa, Chloris ha brevettato una nuova varietà di rosa, la cui vendita su tutto il territorio nazionale, permetterà di sostenere gli obiettivi dell’associazione, insieme al ricavato dello spettacolo “La Sinfonia dei Fiori”. Info www.chloris.it
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding