Ricca di ospiti la kermesse galatinese. Punta di diamante della stagione il grande evento previsto per il 19 agosto con Billy Cobham
Galatina si veste allora di musica e di cultura grazie alla XIII stagione de “I Concerti del Chiostro”, organizzata dall’omonima associazione cittadina e diretta artisticamente dal maestro Luigi Fracasso “musicista vero, con un vivo senso della logica strumentale”, secondo quanto affermato dal famoso Aldo Ciccolini.

Di seguito il calendario. Giovedì 29 luglio alle 21 presso il Palazzo della Cultura, è andato in scen con Enrico Baldassarre, esecutore, ricercatore, musicologo e filologo, compositore salentino, un vero virtuoso della chitarra. Si continua poi oggi, 6 agosto, sempre alle 21 presso il Palazzo della Cultura con Roberto Fabbriciani, internazionalmente riconosciuto tra i migliori flautisti (ha suonato da solista con orchestre quali l’Orchestra della Scala di Milano, l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, le Orchestre della Rai London Sinfonietta, Lso, Bayerischer Rundfunks, Münchener Philharmoniker, ed è stato diretto da Claudio Abbado e Riccardo Muti). Punta di diamante della stagione il grande evento previsto per il 19 agosto in Piazza San Pietro. Si esibirà infatti Billy Cobham, batterista e compositore panamense. Insieme ad una band di eccezionali talenti, la tappa del “Palindrome Tour” darà la possibilità, quasi unica, di ascoltare uno dei più raffinati ed originali artisti viventi che ha saputo spaziare da un genere all'altro senza porre alcun limite alla sua musica.

Ha raggiunto l'apice della fama a metà degli anni Settanta divenendo uno dei musicisti più imitati nell'ambito jazz, fusion e rock, ed è tra i pochi musicisti ad essere stato insignito con il “World Class Master” premio alla carriera. Altro straordinario momento musicale quello del 24 agosto. Alle 21 presso il Palazzo della Cultura Roberto Cappello farà vibrare il suo pianoforte e gli animi di chi lo ascolterà. Cappello vanta infatti una tecnica trascendentale ed una raffinatissima sensibilità artistica e spirituale che coinvolgeranno il pubblico alla prima nota.

Il 28 agosto Sinfonietta dei Concerti del Chiostro. La giovane orchestra galatinese sarà diretta da Roger Bausier ed ospiterà l’entusiasmante violino spagnolo di Ana María Badia. La stagione si concluderà il 2 settembre sempre presso il Palazzo della Cultura con Tango e Zingarate. Un trio abbastanza singolare composto da Nicola Gravillo (violino), Massimo Scattolin (chitarra) e Stefano Mazzoleni (contrabasso) farà un viaggio ideale che dalla musica zingaresca ungherese, attraverso la Spagna, giunge al tango argentino. Il costo di ogni biglietto è di 8 €, fatta eccezione per quello del concerto di Roberto Cappello (10 €) e per quello del concerto di Billy Cobham (15 €). Risparmia chi dovesse scegliere l’abbonamento che raggruppa tutte le date: 50 €. Prevendita ed informazioni presso la sede dell’associazione “I Concerti del Chiostro” in via del Ciclamino 32 a Galatina o presso la libreria Viva-Athena in via Liguria 73 a Galatina. Tel. e Fax 0836.566088.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding