“Donne & note”, concerti al femminile

A Poggiardo l’energia della musica jazz unita ai colori delle voci di grandi artiste

“Donne & note” è il titolo dello spettacolo musicale che va in scena oggi, venerdì 6 agosto, alle 21.30, in Piazza Giovanni Paolo II, nel cuore del centro storico di Poggiardo. L'evento, che rientra nell’ambito della rassegna estiva di eventi “Le Notti di Poggiardo 2010”, è inserito nella IX^ Edizione del “Messapia Jazz Festival” ed è organizzato dall’Agenzia “Territori Creattivi”, in partenariato con il Ministero della Gioventù, la Provincia di Lecce e i Comuni di Galatina e Poggiardo. Si tratta di un concerto di un quartetto al femminile: si esibiranno 4 eccezionali artiste italiane: Elisabetta Antonini (qui anche nella veste di arrangiatrice), accompagnata al pianoforte da Silvia Manco (già ospite del Festival 3 anni or sono), Federica Michisanti al contrabbasso e Danielle Di Majo al sax. Lo spettacolo reinterpreta in chiave swing i brani più amati e conosciuti del repertorio d’autore italiano. In particolare, riascolteremo le canzoni degli anni ’50 e ’60 e un emozionante omaggio a Nicola Arigliano, un grande amico del “Messapia Jazz Festival” e del direttore artistico Francesco Pascarito. Il gran finale del “Messapia Jazz Festival” è il 7 agosto a Galatina, in Piazza San Pietro, dove la cantante Eleonora Bordonaro propone “Singolare Femminile”, un omaggio alle voci femminili del sud del mondo e una rivisitazione dai ritmi travolgenti del folk. Per informazioni rivolgersi al responsabile del Settore Spettacolo del Comune di Poggiardo dott. Antonio Ciriolo (Tel. 0836.909812, Fax 0836.909863). Sito Web www.comune.poggiardo.le.it, e-mail [email protected].

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment