Boosta dei Subsonica a Gallipoli

Giovedì 5 agosto grande serata a Parco Gondar per gli amanti della musica house ed electro

Parco Gondar ospita il primo festival che raccoglie tutto il meglio della scena pugliese. La serata ospiterà protagonisti noti a livello nazionale ed internazionale come Boosta from Subsonica e Vivaz & Andro I.D. Negramaro dj set, ai quali si accosteranno più di venti dj tra cui Dario Lotti, Skizzo, Savi Vincenti, Dodi Palese, Alberto Manfreda, Illy Vadak, Vincenzo Favale, Buck dj,Alex Sisto, Andrea Maggino, Pablo dj, Carlo Toma, Consiglio Manni, Andrea Calò, Mauro Palese, Danilo Marullo, Matteo Siciliano, Fran Mala, Marcello Napolitano, Francesco Parlati, e Massimiliano Serino. Ma non solo organizzatori e animazioni provenienti dalle migliori discoteche del Salento, ma una festa che nasce dalla cooperazione delle maggiori realtà del territorio tutte insieme in un'unica grande notte per un evento che vuole essere un omaggio ad una terra che è diventata in pochi anni punto di riferimento per i night clubbers di tutta Europa. La festa si svolgerà in 2 differenti location, un main stage nella splendida cornice della Pineta del Parco Gondar, dove si esibiranno gli artisti di maggiore successo, ed uno secondo stage appositamente creato per ospitare tutte le nuove e migliori leve della scena house ed electro salentina. Tra gli ospiti più attesi, Davide Dileo aka Boosta, tastierista e fondatore dei Subsonica, gruppo italiano dance rock nato a Torino nel 1996 che nel suo lungo periodo di attività ha collezionato ben sei dischi di platino, due Mtv European Music Awards, più di 600 concerti davanti a centinaia di migliaia di persone. Nel 2003 l’artista comincia l’esperienza da solista con “Boosta: Iconoclash” un album di remix dei successi della glitter disco music anni ’80 (P. Lyon, Righeira, R. Paris, Gazebo ed altri). Come remixer ha rielaborato molti artisti italiani (Vasco Rossi, Morgan, Caparezza, Subsonica e altri) e internazionali (Placebo, Depeche Mode, Skin, Ayo, Client e molti altri). Come Dj ha girato l’Italia e l’Europa girando per numerosi festival, club, parades, da Mikonos ad Ibiza, dall’Italia, all’Olanda, approcciandosi alle diverse realtà con la sua personale visione della musica elettronica, dalla minimal al break beat. Nel 2008 inizia a condurre un programma su m2o, la radio di riferimento per l’elettronica italiana, mescolando sintetizzatori, pop e storie noir. Boosta è stato attivo anche come scrittore pubblicando per la casa editrice Baldini Castoldi Dalai, “Un’ora e mezza”, libro che nel 2009 è diventato anche un film. Lo stesso anno inizia la sua carriera di conduttore televisivo per La7 parlando di Cinema con registi, premi oscar, attori e critici nel programma “La 25ima ora”. Grandi ospiti della serata Codefish & Tuna alias Anro I.D. e Vivaz Negramaro Djset. Il progetto Codefish & Tuna nasce nell’estate del 2007 dalla simbiosi tra Andro I.D. (aka Andrea Mariano, tastierista dei Negramaro) e Vivaz (aka Beppe Vista) in un periodo in cui erano soliti frequentare vari club che animavano con serate di musica elettronica: le loro esibizioni prevedevano l’utilizzo di drum machine, campionatori, sintetizzatori e di un mix di dischi e vinili selezionati secondo criteri di qualità. Il progetto si fa conoscere tra i dancefloor delle più prestigiose discoteche italiane, con un live set nel quale i due artisti creano atmosfere che spaziano dall’electro al funk, dalla minimal, all’house, alla psichedelia.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment