Il Salento come la Giamaica

Shaggy, uno dei più grandi talenti della musica reggae a livello mondiale, si esibisce a Vernole

Quella di Shaggy in provincia di Lecce (5 agosto al Campo Sportivo di Vernole, ore 21) è una data unica – a un anno esatto dall’indimenticabile serata al Parco Gondar di Gallipoli – e si inserisce nel tour mondiale in cui è attualmente impegnato l'artista giamaicano. La location – in poco tempo diventata il punto di riferimento per i grandi show sportivi e musicali nel Salento – è stata ristrutturata e rimodernata a inizio anno e ora è pronta per ospitare i migliaia di fan attesi per l’esibizione live di questo grande personaggio del reggae mondiale. Shaggy è uno dei re delle tipiche sonorità giamaicane e probabilmente – grazie ad alcuni singoli di clamoroso successo come ‘Fly High’ (2009) e il recente ‘I Wanna’ di Bob Sinclar ft.Shaggy – è uno degli artisti del genere più conosciuti in tutto il mondo. Il suo nome prende spunto dal cartoon Scoobie Do e, in Italia, divenne famoso un po’ di anni fa per la sua hit ‘Mr. Bombastik’ che è stata utilizzata come jingle per lo spot di una famosa marca di jeans. Shaggy, in più di 10 anni di carriera, è un artista dal talento inesauribile e ha collaborato con tantissimi cantanti di spicco, non solo del mondo reggae. Dalla sua biografia si apprende il trasferimento della famiglia dalla Jamaica a Ney York, il servizio militare, la partecipazione alla prima Guerra del Golfo e poi la scoperta del talento musicale, la voglia di miscelare i suoni propri delle radici e del reggae con le pulsazioni della metropoli (NYC) per eccellenza. Da lì a poco, ecco pronte un paio di hit, i primi dischi e un importante riconoscimento: il “platino” per “Boombastik” (1995) a cui fa sèguito una rapida ascesa nell’ambiente musicale che ha pochi eguali. Da sempre Shaggy collabora con le grandi star ma anche con le “next big things” che provengono dal ghetto. Dopo i due singoli nel 2008, “Feel the rush” e “Like a superstar” – colonna sonora agli Europei di calcio – dopo l'album che ha avuto un grande successo nelle vendite, “The Boombastik collection”, Shaggy arriva per la prima volta in Salento (unica data in Puglia) per offrire uno spettacolo unico nel suo genere: dal vivo l’artista jamaicano è irrefrenabile. Qui a Vernole, oltre a ripercorrere i pezzi che lo hanno reso celebre, proporrà il recente singolo, solare e radiofonico, ‘I Wanna’, il primo estratto dal settimo album di Bob Sinclar ‘Made in Jamaica’ (realizzato interamente in Jamaica) a cui ha collaborato anche il duo Sahara. A sorpresa, sempre il 5 agosto, tanti concerti in chiusura e apertura di serata: come open act, uno dei veterani della scena reggae italiana, il salentino Treble, anche conosciuto come Lu Professore, presenterà il suo disco omonimo, insieme alla formazione che lo accompagna nei live, la Rooz Band. Prima di loro, il set dei Boomdabash, uno dei collettivi più innovativi del genere, che vede nelle sue fila due ottimi vocalist, Biggie e Payà. Lo show dei Boomdabash è una combinazione di nuovi e vecchi classici per scaldare i presenti prima dell'arrivo di Shaggy. In chiusura, sono attesi alcuni ospiti internazionali e i già confermati HeavyHammer Sound System e FullSquad. HeavyHammer è un sound system che vive sull'asse Milano/Salento con un sound da dancehall unico e sperimentale, grazie a eccellenti tecniche di missaggio e selezioni che attraversano la storia della reggae music. A seguire, la crew di casa, FullSquad (formata da due selectar molto tecnici e due mc’s), parte dalle sonorità dance hall per selezioni a tutto “reggae”. Info per il pubblico: 393 94 05 843 / 349 78 96 680 / 327 94 71 220

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment