Parte oggi la kermesse musicale in collaborazione con Ministero della Gioventù, Provincia di Lecce, i comuni di Galatina e Poggiardo
Si inaugura oggi la IX edizione di “Messapia Jazz Festival” la rassegna dedicata al jazz e, quest’anno, anche alle donne. La prima tappa della kermesse sarà Poggiardo, in Largo Chiesa, dove si esibirà la cantautrice Patrizia Cavinato. Il 5 agosto, il festival jazz si sposta a Galatina per il musical “Ho sognato un blues”, ispirato alla storia vera di due donne e un uomo, nel Salento degli anni ’30. Il 6 agosto, sarà di ritorno a Poggiardo per ospitare il progetto “La musica è donna”. Protagoniste Elisabetta Antonini, una delle cantanti più apprezzate della scena jazz europea, Silvia Manco (pianoforte), Federica Michisanti (contrabbasso) e Danielle Di Majo (sax). Infine il 7 agosto, tappa conclusiva a Galatina con il coinvolgente “Singolare Femminile” della cantante siciliana Eleonora Bordonaro accompagnata da Luca Nostro alla chitarra, Gabriele Pesaresi al contrabbasso e Davide Pentassuglia alla batteria. Partner del “Messapia Jazz Festival” il Ministero della Gioventù, la Provincia di Lecce, i comuni di Galatina e Poggiardo.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding