Maxi sequestro di merce contraffatta a Casalabate

Si tratta di 50 magliette, 5 borse e 33 paia di scarpe, oggetto di sequestro penale

Questa mattina alcuni operatori della sezione di Polizia Commerciale della Polizia Municipale hanno effettuato a Casalabate un maxi sequestro di articoli di abbigliamento con griffe contraffatte. Lo rende noto il dirigente del settore di Polizia Municipale Donato Zacheo. Si tratta di 50 magliette, 5 borse e 33 paia di scarpe, che sono adesso oggetto di sequestro penale con relativa informativa di reato alla Procura della Repubblica.

merce contraffazione

Gli agenti della polizia commerciale, già da tempo avevano notato nell’area mercatale di Casalabate, dove ogni giovedì si svolge il mercato autorizzato, la presenza di numerosi extracomunitari che svolgono attività di vendita ed oggi hanno messo a punto questo intervento. Tale servizio è stato implementato proprio nel periodo estivo e viene effettuato nell’ambito dell’attività tesa alla repressione del fenomeno dell’abusivismo e della contraffazione commerciale per tutelare i consumatori e i commercianti. I controlli saranno intensificati nei prossimi giorni ed effettuati quotidianamente nella città e nelle zone del centro storico soprattutto nelle ore notturne.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment